HOME

/

FISCO

/

ACCISE

/

DEPOSITO COMMERCIALE DI PRODOTTI ASSOGGETTATI AD ACCISA

1 minuto, 05/06/2017

Deposito commerciale di prodotti assoggettati ad accisa

I requisiti fondamentali per la qualifica di destinatario registrato per i prodotti soggetti ad accisa e ricevuti in sospensione d'imposta

Forma Giuridica: Prassi - Circolare
Numero 8/D del 01/06/2017
Fonte: Agenzia delle Dogane
Ascolta la versione audio dell'articolo

L’esigenza di intensificare il contrasto di fenomeni di irregolare immissione in consumo di prodotti sottoposti ad accisa, trasferiti in regime sospensivo, ha portato ad una riformulazione dell’art.8, comma 1, del D.Lgs. n.504/95 per effetto della lett.b), comma 535, dell’art.1 della legge n.232/2016 che ha integrato i tratti essenziali della figura del destinatario registrato.

Le Dogane hanno quindi pubblicato, con Circolare del 1° giugno 2017 n. 8/D, che qui alleghiamo, le istruzioni sui requisiti fondamentali che devono coesistere per accedere alla qualifica di destinatario registrato per i prodotti soggetti ad accisa e ricevuti in sospensione d'imposta.

L’intervento del legislatore ha inteso ora rafforzare la tutela dell’interesse fiscale nei confronti di esercenti titolari di depositi commerciali, muniti di licenza di esercizio, che intendono agire anche come destinatari registrati.

L’autorizzazione ad operare nella veste di destinatario registrato consente all’esercente di entrare nella disponibilità materiale di prodotti in sospensione da accisa quanto alla sola ricezione dei medesimi e, in forza della facoltà accordata, lo identifica quale soggetto obbligato.
Da qui, innestandosi la possibilità di ricevere merce in sospensione da imposta su un’attività gestoria esercitata nello stesso impianto con prodotti ad accisa assolta, consegue l’introduzione del principio della separata detenzione e contabilizzazione dei prodotti sottoposti ad accisa ricevuti in regime sospensivo, oltreché l’esplicitazione della natura giuridica di deposito che deve rivestire il locale utilizzato, con esclusione degli impianti di distribuzione stradale di carburanti.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Ti potrebbe interessare il nostro eBook I depositi fiscali ai fini Iva (eBook 2017) utile Guida alla disciplina del funzionamento dei depositi IVA e alle nuove regole di assolvimento dell'Iva decorrenti dal 1° aprile 2017. 83 pagine

Tag: ADEMPIMENTI IVA ADEMPIMENTI IVA ACCISE ACCISE

Allegato

Circolare dell'Agenzia delle Dogane del 01.06.2017 n. 8
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

DOGANE E COMMERCIO INTERNAZIONALE · 04/06/2025 Compliance e pianificazione fiscale e doganale per gli alcoli

Un’analisi operativa degli istituti applicabili al settore degli alcoli, tra regimi sospensivi e autorizzazione AEO

Compliance e pianificazione fiscale e doganale per gli alcoli

Un’analisi operativa degli istituti applicabili al settore degli alcoli, tra regimi sospensivi e autorizzazione AEO

ADM invita all'uso della PEC per le istanze su accise e carburanti

Regole delle Dogane per Accise e carburanti: richiesta PEC per istanze varie anche in bollo al fine di velocizzare le pratiche

Analisi normativa fiscale sulle accise applicabile alle diverse categorie di vino

La disciplina delle accise e il vino: alcune considerazioni su vino tranquillo, spumante, biologico e dealcolizzato.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.