HOME

/

NORME

/

PROVVEDIMENTI

/

PRIVACY: NUOVO PACCHETTO PROTEZIONE DATI UE

1 minuto, 29/03/2018

Privacy: nuovo pacchetto protezione dati Ue

Il 4 maggio 2016 sono stati pubblicati sulla GU dell'Unione Europea i testi del Regolamento europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali e della Direttiva 2016/680

Forma Giuridica: Normativa - Regolamento
Numero 2016/679 - 2016/680 del 04/05/2016
Fonte: Gazzetta Ufficiale

Il 4 maggio 2016, sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea (GUUE) i testi del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali 2016/679 e della Direttiva 2016/680 che regola i trattamenti di dati personali nei settori di prevenzione, contrasto e repressione dei crimini, che qui alleghiamo.

Il Regolamento e la Direttiva fanno parte del cosiddetto Pacchetto protezione dati, l'insieme normativo che definisce un nuovo quadro comune in materia di tutela dei dati personali per tutti gli Stati membri dell'UE.

  • Il 5 maggio 2016 è entrata ufficialmente in vigore la Direttiva, che dovrà essere recepita dagli Stati membri entro 2 anni.
  • Il 24 maggio 2016 è entrato ufficialmente in vigore il Regolamento,
  • Il Regolamento diventerà definitivamente applicabile in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018.

In allegato:

  • Il testo del Regolamento (UE) 2016/679 arricchito con riferimenti ai Considerando, del 27 aprile 2016.
    Il Garante per la protezione dei dati personali ha elaborato una versione "arricchita" del testo del Regolamento (UE) 2016/679, che - laddove necessario - segnala in corrispondenza di articoli e paragrafi i relativi "Considerando" di riferimento, in modo da offrire una lettura più ampia e ragionata delle previsioni introdotte dalla nuova normativa.
  • Direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativa alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali da parte delle autorità competenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la decisione quadro 2008/977/GAI del Consiglio.
  • Guida all'applicazione del Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, predisposta dal Garante, aggiornata al 2018
    Documento, che traccia un quadro generale delle principali innovazioni introdotte dal Regolamento e fornisce indicazioni utili sulle prassi da seguire e gli adempimenti da attuare per dare corretta applicazione alla normativa, è stato in parte modificato e integrato alla luce dell'evoluzione della riflessione a livello nazionale ed europeo. Il testo potrà subire ulteriori aggiornamenti, allo scopo di offrire sempre nuovi contenuti e garantire un aggiornamento costante.

Tag: PRIVACY 2022 PRIVACY 2022 PROVVEDIMENTI PROVVEDIMENTI

Allegati

Regolamento (UE) 2016/679 con riferimenti ai Considerando del 27.04.2016
Direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativa alla protezione delle persone fisiche
Guida all'applicazione del Regolamento UE 2016/679 - Aggiornamento 2018
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PROVVEDIMENTI · 22/05/2023 Alluvione Romagna: testo della prima delibera in GU

Delibera del Consiglio dei ministri firmata il 4 maggio 2023 relativa agli eventi meteorologici verificatisi a partire dal 1 maggio A breve nuovi provvedimenti

Alluvione Romagna: testo della prima  delibera in GU

Delibera del Consiglio dei ministri firmata il 4 maggio 2023 relativa agli eventi meteorologici verificatisi a partire dal 1 maggio A breve nuovi provvedimenti

Crediti d'imposta edilizi residui: come fare per fruirne in 10 quote annuali

Pronte le regole per fruire in 10 rate annuali dei crediti d'imposta non ancora utilizzati derivanti da cessione o sconto in fattura relativi alle detrazioni per interventi edilizi

Registro nazionale attività sportive dilettantistiche: ecco il testo del nuovo Regolamento

Approvato il nuovo Regolamento che disciplina la tenuta, la conservazione e la gestione del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.