HOME

/

PMI

/

BANCHE E IMPRESE

/

LA LEGGE DI CONVERSIONE SULLA RIFORMA DELLE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO

La Legge di conversione sulla Riforma delle banche di credito cooperativo

Pubblicata in GU la Legge di conversione del DL 18/2016, concernente la riforma delle banche di credito cooperativo e il regime fiscale relativo alle procedure di crisi e la gestione collettiva del risparmio; Legge di conversione del 08.04.2016 n. 49 e Decreto Legge del 14.02.2016 n. 18

Forma Giuridica: Normativa - Legge
Numero 49 del 08/04/2016
Fonte: Gazzetta Ufficiale

Pubblichiamo il testo della Legge dell'8 aprile 2016 n. 49 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 87 del 14 aprile 2016) di conversione, con modificazioni, di conversione del decreto legge del 14 febbraio 2016, n. 18, recante misure urgenti concernenti la riforma delle banche di credito cooperativo, la garanzia sulla cartolarizzazione delle sofferenze, il regime fiscale relativo alle procedure di crisi e la gestione collettiva del risparmio.

La legge è entrata in vigore il 15 aprile 2016.

Tag: BANCHE E IMPRESE BANCHE E IMPRESE LEGGI E DECRETI LEGGI E DECRETI

Allegati

Legge dell'08 aprile 2016 n. 49 di conversione
Decreto legge del 14 febbraio 2016 n. 18 con modificazioni
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

BANCHE E IMPRESE · 18/09/2023 Notifica al legale rappresentante: è legittima ovunque avvenga

Ordinanza Cassazione n. 18614/2023: luogo di notifica al legale rappresentante ai fini della sua validità

Notifica al legale rappresentante: è legittima ovunque avvenga

Ordinanza Cassazione n. 18614/2023: luogo di notifica al legale rappresentante ai fini della sua validità

Tassi d'interesse: ulteriore aumento dalla BCE con decorrenza 20.09

La Banca Centrale europea dettaglia i rialzi ulteriori dei tassi di interesse e le previsioni sull'inflazione

Tassa extraprofitti Banche: la posizione di ABI

La replica di ABI sulla tassa sugli extraprofitti delle banche dopo i dati pubblicati da Unimpresa Unione Imprese Italiane

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.