HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2023

/

LEGGE DI STABILITÀ 2015: SINTESI DEGLI EMENDAMENTI APPROVATI

1 minuto, 01/12/2014

Legge di Stabilità 2015: sintesi degli emendamenti approvati

Tutte le ultime novità sulla legge di stabilità 2015. La Camera il 30 novembre ha approvato la Legge di stabilità 2015, il disegno di legge Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Atto C. 2679-bis-A), che ora passa all'esame del Senato; pubblichiamo gli atti N. 2680-A e N. 2679-bis-A

Forma Giuridica: Normativa - Disegno di Legge
Numero 2679 bis A - 2680 A del 30/11/2014
Fonte: Camera dei Deputati
La Camera ha approvato il disegno di legge: Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di Stabilità 2015). (C. 2679-bis-A). Successivamente, ha approvato il disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2015 e Bilancio pluriennale per il triennio 2015-2017 (C. 2680-A); Nota di variazioni al Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2015 e per il triennio 2015-2017.
 
I disegni di legge passano ora all'esame del Senato.
 
Il disegno di legge di stabilità 2015, comprensivo degli emendamenti approvati dalla Camera dei Deputati, comporta effetti espansivi sul bilancio dello Stato di circa 6,7 miliardi di euro nel 2015 e di circa 2,9 miliardi di euro nel 2016. Nel 2017, gli effetti della manovra risultano in linea con quella inizialmente presentata alla Camera dei Deputati e determinano un miglioramento del saldo del bilancio dello Stato di 1,8 miliardi.

In Allegato:

  • Sintesi degli emendamenti approvati dalla V Commissione Bilancio - Disegno di legge di stabilità 2015 - A.C. 2679-bis-A; Il presente dossier contiene una sintesi degli emendamenti approvati dalla V Commissione Bilancio in sede referente. Per ogni emendamento vengono indicati il numero di presentazione, il presentatore, la data dell’approvazione e una breve sintesi dell'oggetto della modifica.
  • Atto Camera N. 2679-bis-A Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2015) e Atto Camera N. 2680-A Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2015 e bilancio pluriennale per il triennio 2015-2017

Tag: DISEGNI DI LEGGE - EMENDAMENTI DISEGNI DI LEGGE - EMENDAMENTI LEGGE DI BILANCIO 2023 LEGGE DI BILANCIO 2023

Allegati

Sintesi degli emendamenti approvati dalla V Commissione Bilancio - Disegno di legge di stabilità 2015 - A.C. 2679-bis-A
Atto Camera N. 2679-bis-A (Legge di Stabilità 2015) e Atto n.2680-A
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2023 · 25/05/2023 Tributaristi e visto di conformità: la replica del CNDCEC

La replica del CNDCEC nelle parole del Presidente De Nuccio: rassicurazione sul fatto che non sarà esteso ai tributaristi il compito di apporre il visto di conformità

Tributaristi e visto di conformità: la replica del CNDCEC

La replica del CNDCEC nelle parole del Presidente De Nuccio: rassicurazione sul fatto che non sarà esteso ai tributaristi il compito di apporre il visto di conformità

Bonus barriere architettoniche: spetta per ristrutturare il bagno e ampliare la porta

Bonus barriere architettoniche spetta fino al 2025 le detrazioni al 75%. Spetta anche per ampliare il bagno e la porta del disabile

P.IVA fittizie: criteri delle Entrate per l'analisi di rischio

Le Entrate approvano le regole per i profili di rischio per le nuove P.IVA. Il fac simile di fideiussione per riapertura in caso di cessazione disposta dall'ufficio

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.