HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2023

/

LEGGE DI STABILITÀ 2015: IL TESTO DEL DDL E RELAZIONE ILLUSTRATIVA

Legge di Stabilità 2015: il testo del DDL e relazione illustrativa

Pubblichiamo il testo del Disegno di Legge (Stabilità 2015) e la relazione illustrativa pubblicati dal Governo

Forma Giuridica: Normativa - Disegno di Legge
Numero del 30/10/2014
Fonte: Governo Italiano
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, il 15 ottobre 2014, la Legge di Stabilità 2015, una manovra finanziaria di 36 miliardi di euro, contenente disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato.
 
Pubblichiamo il Testo risultante dallo stralcio disposto ai sensi dell'articolo 120, comma 2, del Regolamento, atto n. 2679-bis e la Relazione Illustrativa.

Tag: DISEGNI DI LEGGE - EMENDAMENTI DISEGNI DI LEGGE - EMENDAMENTI LEGGE DI BILANCIO 2023 LEGGE DI BILANCIO 2023

Allegati

Disegno di legge (Stabilità 2015) - Atto Camera: 2679-bis
Relazione illustrativa Legge di Stabilità 2015
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGE DI BILANCIO 2023 · 30/05/2023 Bonus impianti di compostaggio: entro il 31.05 invio spese 2022

Il gestore del centro agroalimentare invia il modello per richiedere il bonus impianti di compostaggio: le Entrate fissano le date per le spese 2022 e 2023

Bonus impianti di compostaggio: entro il  31.05 invio spese 2022

Il gestore del centro agroalimentare invia il modello per richiedere il bonus impianti di compostaggio: le Entrate fissano le date per le spese 2022 e 2023

Tributaristi e visto di conformità: la replica del CNDCEC

La replica del CNDCEC nelle parole del Presidente De Nuccio: rassicurazione sul fatto che non sarà esteso ai tributaristi il compito di apporre il visto di conformità

Bonus barriere architettoniche: spetta per ristrutturare il bagno e ampliare la porta

Bonus barriere architettoniche spetta fino al 2025 le detrazioni al 75%. Spetta anche per ampliare il bagno e la porta del disabile

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.