HOME

/

FISCO

/

IMU 2025

/

IMU: AL 15 SETTEMBRE I PROSPETTI

IMU: al 15 settembre i prospetti

Il DL Fiscale in vigore dal 18 giugno proroga i prospetti dei Comuni per le modifiche alle aliquote IMU come da decreto MEF

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il Dl Fiscale pubblicato in GU n 138 del 17 giugno e in vigore dal giorno 18, proroga al 15 settembre il prospetto da pubblicare da parte dei comuni.

Per approfondire ti segnaliamo:

in vendita singolarmente o nel conveniente Pacchetto IMU 2025 | eBook + Excel

Ti potrebbe interessare la nostra Circolare del giorno "Omesso o errato versamento IMU: come rimediare" disponibile anche in Abbonamento annuale!

1) IMU: al 15 settembre i prospetti

L'art 7 del DL Fiscale rubircato Proroga e sanatoria delle delibere approvative del Prospetto IMU) prevede che lmitatamente all’anno 2025, in deroga all’articolo 1, comma 169, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, i comuni che non hanno adottato entro il 28 febbraio 2025 la delibera di approvazione del prospetto delle aliquote dell’imposta municipale propria (IMU), secondo le modalità previste dall’articolo 1, comma 757, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, inclusi i comuni che hanno adottato nel termine del 28 febbraio 2025 la delibera relativa alle aliquote IMU senza l’elaborazione del prospetto, ai sensi del predetto comma 757, possono approvare entro il 15 settembre 2025 le suddette delibere, redatte tramite l'applicazione informatica disponibile nel portale del federalismo fiscale.

Eventuali variazioni al bilancio, che si rendessero necessarie per effetto della fruizione del nuovo termine sono recepite con successiva variazione del bilancio di previsione 2025-2027. 

Sono in ogni caso valide le delibere di approvazione del prospetto adottate, secondo le modalità previste dall’articolo 1, comma 757, della legge n. 160 del 2019, tra il 1° marzo 2025 e la data di entrata in vigore del presente decreto.

Attenzione al fatto che, quest'anno l'approvazione delle delibere è essenziale poichè se il Comune non lo invia al Mef entro il prossimo 14 ottobre, per il 2025 si applicheranno le aliquote base dell’Imu.

Fino al 2024, invece, l’assenza di delibera comportava la conferma delle aliquote dell’anno precedente.

I Comuni devono diversificare le aliquote Imu entro il tracciato definito dal ministero con il Dm 7 luglio 2023. 

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

IMU 2025 · 18/06/2025 IMU: al 15 settembre i prospetti

Il DL Fiscale in vigore dal 18 giugno proroga i prospetti dei Comuni per le modifiche alle aliquote IMU come da decreto MEF

IMU: al 15 settembre i prospetti

Il DL Fiscale in vigore dal 18 giugno proroga i prospetti dei Comuni per le modifiche alle aliquote IMU come da decreto MEF

IMU 2025: acconto entro il 16 giugno, elenchi MEF delibere

IMU 2025. guida per pagare l'acconto. Il MEF il 9 giugno ha pubblicato tutti i prospetti a disposizione con le delibere per le aliquote divisi per Regione

IMU e deducibilità ai fini IRES: nuova pronuncia della Corte Costituzionale

La Corte Costituzionale conferma la deducibilità parziale, norma costituzionalmente legittima

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.