HOME

/

LAVORO

/

MATERNITÀ, FAMIGLIA, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO

/

MISURE PER LE FAMIGLIE: NUOVO RIPARTO DELLE RISORSE

Misure per le famiglie: nuovo riparto delle risorse

Riparto del "Fondo per le politiche della famiglia" per l'anno 2024. Pubblicato il GU il 3 marzo 2025 il DPCM 23.12.2024

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il DPCM  del 23 dicembre 2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il 3 marzo 2025, stabilisce il riparto del "Fondo per le politiche della famiglia" per l'anno 2024. 

Ecco i punti salienti del decreto. Il Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Maria Roccella, è responsabile dell'attuazione del decreto.

Il Fondo è destinato a supportare le famiglie attraverso interventi mirati e coordinati a livello nazionale e regionale, con un'attenzione particolare alla tutela dei minori e al supporto delle dinamiche familiari.

1) Fondo politiche per la famiglia: le risorse

Il fondo per il 2024 ammonta a 95.842.949 euro, ridotto a 90.681.911 euro dopo alcune riduzioni e allocazioni specifiche.

Ripartizione dei fondi disponibili,:

  1. 60.000.000 euro sono destinati a misure di competenza statale, mentre
  2.  30.681.911 euro sono ripartiti tra le regioni per interventi locali.

Il decreto prevede il potenziamento dei Centri per la Famiglia, con un focus su:

  •         Alfabetizzazione mediatica e digitale per i minori.
  •         Prevenzione dell'assunzione di sostanze psicotrope.
  •         Promozione dell'invecchiamento attivo attraverso il volontariato e attività sociali.

    Coinvolgimento Regionale: Le regioni devono garantire l'erogazione dei servizi in almeno il 30% dei Centri per la Famiglia presenti sul territorio.

2) Fondo politiche per la famiglia: Procedura Finanziamento

Per il  Finanziamento le regioni devono presentare una richiesta dettagliata, inclusa una delibera della giunta regionale, un piano operativo, e un cronoprogramma delle attività. QUI IL TESTO DEL DECRETO con le indicazioni dettagliate

Monitoraggio e Rendicontazione: Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia monitorerà l'attuazione delle azioni e i risultati, con le regioni obbligate a fornire relazioni periodiche e giustificativi di spesa.

Tracciabilità: Tutti i progetti finanziati devono riportare la dicitura "Finanziato con il Fondo per le politiche della famiglia 2024 della Presidenza del Consiglio dei Ministri".

Controllo: Il decreto è trasmesso agli organi di controllo competenti e registrato presso la Corte dei Conti.


3) Fondo per le famiglie: riparto alle Regioni

Sei un consulente? : vedi la descrizione del nuovo completo manuale "Il contenzioso contributivo con l'INPS" (con modelli di ricorso)  2022 Maggioli editore, 516 pagine 

Per i privati è' disponibile anche un servizio di consulenza personalizzata:  Quesito contributivo online   in tema di contributi INPS e  principali casse previdenziali.

Fonte immagine: Foto di OpenClipart-Vectors da Pixabay
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

MATERNITÀ, FAMIGLIA, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO · 29/04/2025 Blocco Assegno Unico: arriva una videoguida INPS in aiuto

L'istituto predispone videoguide personalizzate per aiutare i genitori a sbloccare la domanda o il pagamento dell’Assegno unico 2022-2023 Avviso da INPS

Blocco Assegno Unico: arriva una videoguida INPS in aiuto

L'istituto predispone videoguide personalizzate per aiutare i genitori a sbloccare la domanda o il pagamento dell’Assegno unico 2022-2023 Avviso da INPS

Bonus nascita 1000 euro: domande  dal 17 aprile

INPS comunica l'apertura della piattaforma per la richieste del bonus nuovi nati 2025 . Attenzione: sarà erogato in ordine cronologico. Tutte le istruzioni

Bonus nido 2025: nuovi chiarimenti

Al via le domande per il bonus asilo /supporto domiciliare. Chiarimenti del 4 aprile 25 sulla documentazione. Qui tutti requisiti, importi, istruzioni aggiornate

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.