L'INPS, con Messaggio n. 471 del 6 febbraio 2025, indirizzato alle sedi territoriali è intervenuto per chiarimenti in merito alla norma relativa al dilazionamento dei debiti contributivi introdotta dal c.d. Collegato Lavoro (art. 23 della Legge n. 203/2024).
La nuova norma prevede la possibilità per INPS ed INAIL di rateizzare tali debiti relativi a contributi previdenziali e assistenziali e ai premi assicurativi, fino ad un massimo di 60 rate mensili a partire dal 1° gennaio 2025 ma di fatto non è ancora operativa.
Leggi un riepilogo delle novità del Collegato lavoro
Ti segnaliamo :il pacchetto COLF e Badanti 2025 (e-book+ strumento di calcolo)
e i seguenti ebook della Collana Facile per tutti:
- Guida alle ferie nel lavoro dipendente (eBook)
- Retribuzione festività in busta paga (eBook)
- Guida ai compensi in natura o fringe benefit dipendenti (eBook)
- Cumulabilità delle pensioni e nuovi limiti reddituali (eBook)
- Guida ai congedi straordinari (eBook)
- Finanze facili per tutti: come gestire i propri soldi (eBook)
- Guida pratica CCNL commercio-terziario-servizi
1) Rateazione contributi e premi in 60 rate in attesa di decreto attuativo
La disposizione del Collegato lavoro prevede che tale facoltà sarà esercitata nei casi previsti da appositi decreti attuativi, e secondo requisiti e modalità disciplinati da specifici atti dei Consigli di amministrazione di ciascun Istituto, e che tali provvedimenti devono essere emanati entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della norma (12 gennaio 2025).
Con il Messaggio citato l'INPS comunica che allo stato attuale non è ancora possibile accordare rateazioni per un numero di rate superiori a 24, in quanto non sono ancora stati emanati né i decreti attuativi, né gli atti dei consigli di amministrazione che rendono operativa la disposizione del Collegato Lavoro.
La scadenza è prevista indicativamente per la metà di Marzo 2025
Di conseguenza, finché gli appositi atti non verranno adottati, le richieste dei contribuenti tese ad ottenere un numero di rate superiore a 24 non potranno essere accolte, e continueranno ad essere definite nel rispetto del vigente Regolamento di disciplina delle rateazioni dei debiti contributivi in fase amministrativa.
Tra le nostre novità in tema di lavoro e previdenza ti potrebbero interessare:
- la Certificazione Unica 2025 per collaboratori sportivi corso online
- Collegato Lavoro 2025: guida alle novità (eBook)
- Pensioni 2025 (eBook)
- Il lavoro nello spettacolo - libro di carta 2024 - 2° edizione
- Lavoro autonomo occasionale eBook
- Collaborazioni coordinate e continuative eBook
- I fringe benefits e rimborsi spese 2025 (eBook)
Su altri temi specifici visita la sezione in continuo aggiornamento dedicata al Lavoro