HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

DILAZIONE DEBITI CONTRIBUTIVI A 60 RATE IN STAND BY

Dilazione debiti contributivi a 60 rate in stand by

Collegato lavoro: dilazionamento dei debiti contributivi fino a 60 rate. L'INPS chiarisce alle sedi che non è ancora possibile Si attendono i decreti attuativi per marzo 2025

Ascolta la versione audio dell'articolo

L'INPS, con Messaggio n. 471 del 6 febbraio 2025, indirizzato alle sedi territoriali è intervenuto  per chiarimenti in merito alla norma relativa al dilazionamento dei debiti contributivi  introdotta dal c.d. Collegato Lavoro (art. 23 della Legge n. 203/2024).

La  nuova norma  prevede la possibilità per INPS ed INAIL di rateizzare tali debiti  relativi a contributi  previdenziali e assistenziali e ai premi assicurativi, fino ad un massimo di 60 rate mensili a partire dal 1° gennaio 2025 ma di fatto non è ancora operativa. 

Leggi un riepilogo delle novità del Collegato lavoro

1) Rateazione contributi e premi in 60 rate in attesa di decreto attuativo

La disposizione del Collegato lavoro  prevede che tale facoltà sarà esercitata nei casi previsti da appositi decreti attuativi, e secondo requisiti e modalità disciplinati da specifici atti dei Consigli di amministrazione di ciascun Istituto, e che tali provvedimenti  devono essere emanati entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della norma (12 gennaio 2025).  

Con il Messaggio citato l'INPS comunica che allo stato attuale non è ancora possibile accordare rateazioni per un numero di rate superiori a 24, in quanto non sono ancora stati emanati né i decreti attuativi, né gli atti dei consigli di amministrazione che rendono operativa la disposizione del Collegato Lavoro.

La scadenza è prevista indicativamente  per la metà di Marzo 2025 

Di conseguenza, finché gli appositi atti non verranno adottati, le richieste dei contribuenti tese ad ottenere un numero di rate superiore a 24 non potranno essere accolte, e continueranno ad essere definite nel rispetto del vigente Regolamento di disciplina delle rateazioni dei debiti contributivi in fase amministrativa.

Tra le nostre novità in tema di lavoro e previdenza ti potrebbero interessare:

Su altri  temi specifici visita la sezione in continuo aggiornamento dedicata al Lavoro

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 20/03/2025 Fondi pensione: prospetto annuale in arrivo entro il 31 marzo

Disponibili a breve i prospetti obbligatori per dare conto agli iscritti dei risultati dei contributi versati alla previdenza integrativa Cosa controllare

Fondi pensione: prospetto annuale in arrivo entro il 31 marzo

Disponibili a breve i prospetti obbligatori per dare conto agli iscritti dei risultati dei contributi versati alla previdenza integrativa Cosa controllare

Autotrasporto, approvato un decreto correttivo: novità sui controlli

Novità in tema di tempi guida e riposi, distacchi e sanzioni INL per i conducenti del trasporto su strada nel decreto legislativo approvato in Consiglio dei Ministri

Certificazioni Uniche INAIL 2025 disponibili

Inail comunica che sono online le CU relative alle prestazioni erogate dall'Istituto di assicurazione contro gli infortuni a lavoratori ed ex-dipendenti

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.