Tools

Kit di revisione legale PMI

269,00€ + IVA

IN SCONTO 300,00

E Book

Regime forfettario 2025 (eBook)

18,90€ + IVA

IN SCONTO 19,90
HOME

/

LAVORO

/

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI

/

CASSA IN DEROGA MODA 2024: AMPLIAMENTO IN ARRIVO

Cassa in deroga moda 2024: ampliamento in arrivo

Approvato un emendamento nella conversione del DL 160 2024 che amplia la platea di beneficiari ad aziende dell'indotto dei settori già ammessi: pelletteria, accessori, lavorazioni

Ascolta la versione audio dell'articolo

Si annuncia un ampliamento della platea dei beneficiari  della cassa integrazione in deroga  per il settore tessile moda calzature finanziata dal DL 160/2024 "Disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza",  in corso di conversione in legge

Nel corso dei lavori, che dovranno concludersi entro il prossimo 27 dicembre , è stato approvato ieri dalle Commissioni cultura e lavoro della Camera   un emendamento  presentato dai relatori di maggioranza, che  introduce  un ulteriore elenco di codici  ATECO  di aziende beneficiarie, stanziando  a questo fine maggiori risorse finanziarie (da 64,6 a 73,6 milioni di euro). 

Si tratta comunque  di attività produttive connesse al settore moda.

Vedi per approfondire la norma in vigore: Cassa in deroga moda  2024 le istruzioni INPS

Di seguito il dettaglio  della  novità , che ha buone probabilità di conferma essendo stata presentato dal Governo.

1) Beneficiari Cassa in deroga moda 2024

I settori beneficiari della cassa in deroga  dopo la conversione in legge,  se il testo sarà approvato definitivamente dall'Aula,  comprenderanno: 

  • tessile, pelletteria,  abbigliamento e calzaturiero, settore conciario, come già previsto ,
  • le attività identificate dai codici ATECO indicati nella tabella A  sottostante e 
  • le attività identificate dal codice ATECO 25.62.00, limitatamente alle attività svolte dagli addetti alle lavorazioni di montatura e saldatura di accessori della moda.


Tabella A


Codice ATECO 2007

  Descrizione codice ATECO

  15.12.01

  Fabbricazione di frustini e scudisci per equitazione

  20.59.40

  Fabbricazione di prodotti chimici vari per uso industriale (inclusi i preparati antidetonanti e antigelo)

  22.29.09

  Fabbricazione di altri articoli in materie plastiche n.c.a.

  24.41.00

  Produzione di metalli preziosi e semilavorati

  25.61.00

  Trattamento e rivestimento dei metalli

  25.73.20

  Fabbricazione di stampi, portastampi, sagome, forme per macchine

  25.99.99

  Fabbricazione di altri articoli metallici e minuteria metallica n.c.a.

  28.29.91

  Fabbricazione di apparecchi per depurare e filtrare liquidi e gas per uso non domestico

  28.49.01

  Fabbricazione di macchine per la galvanostegia

  28.94.10

  Fabbricazione di macchine tessili, di macchine e di impianti per il trattamento ausiliario dei tessili, di macchine per cucire e per maglieria (incluse parti e accessori)

  28.94.20

  Fabbricazione di macchine e apparecchi per l'industria delle pelli, del cuoio e delle calzature (incluse parti e accessori)



Fonte immagine: Foto di No-longer-here da Pixabay
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI · 15/01/2025 Indennità spettacolo IDIS: al via le domande 2025

Si apre il 15.1 la piattaforma per richiedere l'indennità di discontinuità lavoratori dello spettacolo. Istruzioni INPS su domanda contributi, Uniemens e compatibilità NASPI

Indennità spettacolo IDIS: al via le domande 2025

Si apre il 15.1 la piattaforma per richiedere l'indennità di discontinuità lavoratori dello spettacolo. Istruzioni INPS su domanda contributi, Uniemens e compatibilità NASPI

Cassa integrazione 2025: le novità in legge di bilancio

Sintesi del nuovo pacchetto ammortizzatori sociali in legge di bilancio 2025 . Nuovi limiti alla compatibilità tra Cigo e secondo lavoro

Indennità antitubercolari 2025

I nuovi importi delle indennità antitubercolari comunicati dall'INPS nella circolare 2 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.