Pubblicato il Regolamento UE 2019/402 del 13.03.2019 che modifica il Principio contabile internazionale IAS 19 - Benefici per i dipendenti
Le questioni di attualità 2019 e l'impatto sulla redazione e controllo dei bilanci 2018
Comunicazione alle Entrate dei contratti di locazione brevi: l'Associazione Nazionale dei Commercialisti chiede la proroga della scadenza del 2 luglio
Nuove disposizioni per la determinazione degli imponibili fiscali relativi a strumenti finanziari, ricavi provenienti da contratti con i clienti e scorporo dei derivati incorporati; Decreti del MEF
Adozione della nuova versione dei principi di revisione internazionali ISA Italia 260, ISA Italia 570, ISA Italia 700, ISA Italia 705, ISA Italia 706 e ISA Italia 710
Il CNDCEC ha pubblicato il documento “Aspetti metodologici della valutazione delle partecipazioni (al fair value) nel bilancio separato redatto in conformità agli IAS/IFRS"
Operazioni infragruppo 2017: la manovra correttiva prevede il criterio del prezzo di libera concorrenza al posto del valore normale. Le ipotesi che giustificano le rettifiche.
Per stabilire quando la deduzione non è ammessa, il 5% del valore nominale o di acquisizione va confrontato con il totale delle svalutazioni e degli accantonamenti “dedotti “
Pronti gli schemi di decreti attuativi che prevedono più attenzione al trattamento contabile degli strumenti finanziari ma anche semplificazioni e esenzioni per le microimprese. Pubblica consultazione fino al 24 aprile 2015