HOME

/

CONTABILITÀ

/

PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI

/

LEASING OPERATIVO E LEASING FINANZIARIO: STOP ALLE DIFFERENZE DAL 2019

3 minuti, Redazione , 31/12/2019

Leasing operativo e leasing finanziario: stop alle differenze dal 2019

IFRS 16: dal 2019 il locatario in bilancio indica il diritto di utilizzo (concetto di “right of use”). Ecco a cosa prestare attenzione le società che applicano i principi contabili internazionali

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il 13 gennaio 2016 è stato pubblicato sul portale dello IASB (International Accounting Standards Board) il nuovo principio contabile internazionale IFRS 16 che va a sostituire completamente quanto disciplinato fino ad ora dallo IAS 17 in materia di Leasing. Il nuovo principio è entrato in vigore dal 1° gennaio 2019 ma era stata concessa la possibilità di adottarlo dal 1° gennaio 2018, a determinate condizioni.

Nel nuovo principio viene completamente superata la distinzione tra leasing operativo e leasing finanziario introducendo una nuova differenziazione: quella tra contratto di leasing e contratto di servizi. Tale distinzione deve essere effettuata sicuramente al momento della prima iscrizione in bilancio ma deve essere valutata ogni qualvolta il contratto venga in qualsiasi modo modificato.

Con il IFRS 16 è stato introdotto il concetto di “right of use” (ROU), ovvero il diritto all’utilizzazione del bene e rappresenta uno degli elementi essenziali per poter distinguere un contratto di leasing da un contratto di servizio.

Generalmente si parla di contratto di leasing nel momento in cui viene trasferito il diritto di controllare/utilizzare un asset godendone dei benefici economici, in base a modalità o a condizioni determinate, per un periodo di tempo definito e dietro il pagamento di un corrispettivo. L’asset oggetto del contratto può essere identificato direttamente o indirettamente nel contratto; tuttavia, qualora sul locatore (proprietario originario del bene) permanga il diritto di sostituire il bene con un altro, durante la durata del contratto, il locatario non è pienamente titolare del right of use sull’asset ed il contratto si configura come contratto di servizio. In sostanza dietro il concetto di right of use si nascondono due importanti elementi: il controllo e l’identificazione del bene.

  • Il controllo conferisce il diritto di dirigere l’utilizzo del bene e di godere dei benefici economici;
  • l’identificazione rappresenta la diretta indicazione del bene oggetto del contratto e nel momento in cui non c’è fa sottendere il diritto del locatore di poter sostituire il bene in qualsiasi momento.

Qualora in un contratto vi siano contestualmente il controllo e l’identificazione si può parlare di right of use in capo al locatario e di conseguenza si configura un contratto di leasing. Se viceversa nel contratto viene trasferito il controllo ma non viene fatta alcuna menzione circa l’identificazione precisa del bene oggetto dello stesso, si configura un contratto di servizio. Cerchiamo di semplificare il concetto con il seguente schema che riguarda la “posizione” del Locatario:

Locatario Controllo Identificazione Right of use Qualificazione del contratto
si no no Contratto di servizio
si si si Contratto di leasing

Qualora si tratti di un contratto di leasing è necessario procedere alla contabilizzazione prevista dal principio IFRS 16, secondo cui:

  • nell’attivo dello stato patrimoniale verrà indicato il valore dell’asset,
  • nel passivo dello stato patrimoniale dovrà essere riportato il valore attuale dei canoni,
  • nel conto economico sarà indicata la quota di ammortamento del right of use basata sulla durata del contratto o, nel caso in cui sia maggiore, sulla vita utile del diritto.

Vi sono tuttavia due esimenti affinché su un contratto di leasing non vengano applicate le regole previste dal principio IFRS 16: la prima è data dal fatto che la durata contrattuale sia inferiore a 12 mesi, la seconda invece dipende dal basso valore dell’asset; qualora il locatario si trovi in una situazione di esonero appena citata, dovrà contabilizzare esclusivamente i canoni pagati e dare le opportune informazioni in nota integrativa.

Allo stato attuale si pongono alcuni dubbi in merito all’inquadramento del right of use nel contesto fiscale italiano e in particolare alla riconducibilità alle regole fiscali previste per i beni materiali (art. 102 Tuir) oppure per i beni immateriali (art. 103 del Tuir) poiché nel IFRS 16 non viene fatta alcuna classificazione di tale diritto e resta quindi compito del Ministero dell’Economia emanare le opportune norme di coordinamento.

per gestire il principio contabile internazionale IFRS 16 (che sostituisce lo IAS 17) ti consigliamo il tool  IFRS 16 – LEASES (Foglio Excel per Bilanci IAS)

Se invece vuoi approfondire il tema del leasing a 360° ti suggeriamo l'eBook "LEASING FINANZIARIO - Disciplina civile contabile e fiscale"

Tag: IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2023 IL BILANCIO D'ESERCIZIO 2023 PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITÀ · 11/02/2024 Gli impegni di sostenibilità nel bilancio di esercizio

Rafforzamento delle norme di rendicontazione di sostenibilità. Criteri di rilevazione contabile nel bilancio d'esercizio

Gli impegni di sostenibilità nel bilancio di esercizio

Rafforzamento delle norme di rendicontazione di sostenibilità. Criteri di rilevazione contabile nel bilancio d'esercizio

Check list ASSIREVI 2023: pubblicate il 19 dicembre

Checklist ASSIREVI 2023: le novità per la prossima redazione dei bilanci societari

Revisione imprese meno complesse: pubblicato il nuovo principio IAASB

Il CNDCEC annunica la pubblicazione del principio di revisione dello IAASB per le entità meno complesse: standard stand alone

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.