La Proposta IASB di Restyling dello IAS 12 al "PILLAR TWO" e la disclosure di bilancio a partire da gennaio 2023
Il bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari con nuove regole: vediamo per chi vengono pubblicati gli schemi
L'informativa dei bilanci IAS/IFRS 2022 adeguata ai principi internazionali "endorsed" dall'unione europea (UE) nel paradigma della compliance finanziaria: check list per revisori
Aggiornamento al 30 novembre 2022 di ASSIREVI per le check list di controllo sulle informazioni da fornire nelle note ai bilanci di esercizio
La responsabilità del revisore per la verifica della regolare tenuta della contabilità periodica di società ed enti del terzo settore: il principio SA Italia 250 B (2022)
La perdita della continuità aziendale successivamente alla chiusura esercizio: il bilancio e la responsabilità dell'amministratore e del revisore legale
La valutazione preliminare del rischio di controllo come componente del rischio di revisione: il nuovo ISA Italia 315 e tools
Bilanci 2022 e la valutazione dei titoli non immobilizzati: gli emendamenti contabili del documento interpretativo 11 dell'OIC
Il contenuto della relazione di revisione ai bilanci 2022: considerazioni specifiche per gli enti del terzo settore, esempio di un modello tipo