Principi Contabili Internazionali

 Bilancio: possibile il ritorno ai principi contabili nazionali se gli IAS/ IFRS risultano  troppo onerosi

Dall’OIC un nuovo principio contabile sul bilancio: retroattivo ma con molte eccezioni

Vietnam: investimenti esteri e mercato azionario aumentano l’interesse verso il Paese

Dragon Capital Group colloca il Vietnam al terzo posto tra i mercati azionari asiatici per maggior rialzo durante il periodo recente. La crescita inaspettata è attribuita a politiche macroeconomiche positive adottate negli ultimi mesi dal governo.

IAS 12 – Imposte sul reddito (Income taxes)

IAS 12 e le regole per contabilizzare le differenze presenti tra i principi contabili e le norme fiscali

Ias/Ifrs e base imponibile  Ires/Irap  -  Decreto 08/06/2011 - Ministero dell’Economia e delle Finanze

Pubblicato in G.U. il decreto MEF di coordinamento tra l’applicazione dei principi IAS/Ifrs e le regole di determinazione della base imponibile IRES/IRAP

Decreto IAS: pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 135 del 13 giugno 2011 il decreto IAS

Decreto IAS: principi contabili internazionali e determinazione della base imponibile IRES e IRAP

Pubblicate in Gazzeta Ufficiale del 13 giugno 2011 le disposizioni del Decreto IAS, di coordinamento tra i principi contabili internazionali e determinazione della base imponibile IRES e IRAP relative all’anno 2010.

IAS: il regolamento fiscale sugli standard internazionali non sarà retroattivo

IAS: in attesa il decreto con le modifiche relative agli standard internazionali adottati nel biennio 2009-2010

Imprese Ias: perdite su crediti deducibili se certe

Anche le imprese Ias, per dedurre le perdite, dovrebbero dimostrare l’esistenza degli elementi certi e precisi previsti dall’art. 101, comma 5 del Tuir

Ias: arrivano chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate per il bilancio

Tutte le istruzioni per il bilancio Ias: dalla neutralità alla derivazione rafforzata

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.