Con l'entrata in vigore del D. Lgs 139/2015, è stata rivoluzionata la struttura del bilancio civilistico e sono state introdotte molte novità. Per adeguarsi a questi cambiamenti, l'Organismo Italiano di Contabilità, sta aggiornando tutti i principi contabili nazionali che dovranno essere rispettati dai bilanci di esercizio 2017 .
In questo dossier troverai articoli e approfondimenti che ti aiuteranno all'applicazione dei Principi Contabili.
Valutazione debito al costo ammortizzato, procedura per il corretto trattamento contabile e dell'informativa in nota integrativa. Bilancio ordinario, abbreviato e microimprese
Risconti passivi e contributi in c/impianti rappresentazione in bilancio e valutazione successiva: esempi specifici
Comitato tecnico per la rendicontazione finanziaria e comitato sulla sostenibiiltà: nomine presso l'OIC in data 28 giugno 2023
IAS 12: approvati gli emendamenti per la contabilizzazione delle imposte differite
Linee guida della Corte dei Conti per: relazione collegio revisori sul bilancio di previsione di regioni, province, città metropolitane e relazione dell'organo di revisione
Bilanci ETS: nuove responsabilità per i revisori a partire daui bilanci 2022. Vediamo i dettagli dei principi di revisione valevoli anche per gli ETS
Nuovo modello dal 23 maggio per relazionare sull'effettivo tirocinio svolto dal revisore ai fini dell'iscrizione al registro: approvate nuove linee guida
Il riallineamento delle voci contabili e fiscali: l’avvio al processo di restyling
Rendiconto 2022, le linee guida della Corte dei conti per i revisori. Sintesi dei punti trattati dalla delibera
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIPrincipio IFRS 15 e disciplina dei ricavi provenienti dai contratti stipulati con i clienti