Con l'entrata in vigore del D. Lgs 139/2015, è stata rivoluzionata la struttura del bilancio civilistico e sono state introdotte molte novità. Per adeguarsi a questi cambiamenti, l'Organismo Italiano di Contabilità, sta aggiornando tutti i principi contabili nazionali che dovranno essere rispettati dai bilanci di esercizio 2017 .
In questo dossier troverai articoli e approfondimenti che ti aiuteranno all'applicazione dei Principi Contabili.
Regole nel decreto MEF per precisare la deducibilità fiscale delle componenti contabili dell’OIC 34 “Ricavi”: determinazione della base impobinile Ires e Irap
OIC 34: il decreto MEF con tutte le regole
L'OIC organismo di contabilità informa della pubblicazione del principio OIC 30 per i bilanci intermedi documento definitivo
OIC pubblica in consultazione alcune proposte di emendamenti ai Principi Contabili Nazionali: vediamo l'elenco
Bilanci 2024: costi pluriennali e in particolare i costi di addestramento del personale e dei lavoratori secondo i criteri OIC 24
Continuità aziendale: elemento fondamentale per redazione del bilancio e per l'attività di revisione
OIC risponde a una domanda sulla contabilizzazione dei buoni pasto per una società emittente. I risvolti operativi anche per i datori di lavoro e gli esercizi convenzionati
Trattamento contabile dei buoni pasto: le regole dell'OIC 34
Il principio contabile OIC 34 “Ricavi” è entrato in vigore dal 1° gennaio 2024. Riepiloghiamo la rilevazione contabile dei ricavi
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIPrincipio IFRS 15 e disciplina dei ricavi provenienti dai contratti stipulati con i clienti