HOME

/

NORME

/

CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE

/

NOVITÀ FISCALI 2013: I CHIARIMENTI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

1 minuto, 18/02/2013

Novità Fiscali 2013: i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti rispondendo ai quesiti della stampa specializzata sulle novità fiscali 2013, tra gli argomenti trattati troviamo il Redditest e redditometro, le novità dell'Iva per cassa e sulle rivalutazioni; Circolare del 15.02.2013 n. 1

Forma Giuridica: Prassi - Circolare
Numero 1 del 15/02/2013
Fonte: Agenzia delle Entrate

L'Agenzia delle Entrate, con Circolare del 15 Febbraio 2013 n. 1, ha fornito una serie di chiarimenti relativi a quesiti posti dalla stampa specializzata (Telefisco 2013).

Indice della Circolare e degli argomenti trattati:

1. ACCERTAMENTO E REDDITOMETRO
1.1 Redditest
1.2 Redditometro e beni ad uso promiscuo
1.3 Rapporti tra vecchio e nuovo redditometro
1.4 Redditometro e ”quota di risparmio riscontrata”
2. ACCERTAMENTO
2.1 Elenco clienti e fornitori
2.2 Transfer Pricing - Remunerazione attesa dalle Amministrazioni estere per l’attività di distribuzione
2.3 Contenzioso
2.4 Autotutela
2.5 Avviso di accertamento per adesione – Termini per l’impugnativa
3. IVA
3.1 Iva per cassa e cessione del credito
3.2 Iva per cassa e pagamento non in contanti
3.3 Iva per cassa e note di variazione
3.4 Iva per cassa e operazioni internazionali
4. RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI
4.1 Corrispettivo inferiore al valore di perizia
4.2 I diritti edificatori
4.3 Gli effetti dell’omessa indicazione in Unico
5. IRAP
5.1 Deduzione sulle spese del personale
6. SCHEDE CARBURANTE
6.1 Acquisti di carburante esclusivamente mediante carte di credito, carte di debito o prepagate
7. SOCIETA’ IN PERDITA
7.1 Società in perdita sistematica che detengono partecipazioni – Causa di disapplicazione
7.2 Società in perdita sistematica – Divieto di compensazione del credito IVA: decorrenza.
7.3 Società in perdita sistematica – Calcolo della perdita fiscale
7.4 Società in perdita triennale – Calcolo della perdita fiscale
8. ALTRE MISURE PER LE IMPRESE
8.1 Distruzione accidentale di immobili rivalutati ai sensi del dl 185/2008
9. BLACK LIST
9.1 Costi
10. CONTENZIOSO
10.1 Contributo unificato
11. IMPOSTA DI BOLLO
11.1 Bollo ordinario su prodotti finanziari
12. SERVIZI AI CONTRIBUENTI
12.1 Cambio di quota di possesso di un’attività finanziaria

Tag: ACCERTAMENTO E CONTROLLI ACCERTAMENTO E CONTROLLI ADEMPIMENTI IVA 2022 ADEMPIMENTI IVA 2022 BOLLO E CONCESSIONI GOVERNATIVE BOLLO E CONCESSIONI GOVERNATIVE CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2022 RIFORMA GIUSTIZIA TRIBUTARIA E PROCESSO TELEMATICO 2022 REDDITOMETRO REDDITOMETRO ESTEROMETRO 2022 ESTEROMETRO 2022 SOCIETÀ DI COMODO 2022 SOCIETÀ DI COMODO 2022

Allegato

Circolare del 15/02/2013 n. 1
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PACE FISCALE 2023 · 21/03/2023 Pace fiscale: raccolta di domande e risposte in una nuova circolare AdE

Nuovi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulla tregua fiscale in una nuova circolare con risposte ai quesiti posti dagli ordini professionali e dalle associazioni di categoria

Pace fiscale: raccolta di domande e risposte in una nuova circolare AdE

Nuovi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sulla tregua fiscale in una nuova circolare con risposte ai quesiti posti dagli ordini professionali e dalle associazioni di categoria

Superbonus: spetta per spese extra contributo varianti interventi antisismici

Interpello del 22 febbraio: chiarimenti sul Superbonus dall'Agenzia delle Entrate, per spese antisismiche sopraggiunte ed extra contributo. Ammesse se asseverate

Nuovo Patent Box: pronta la Circolare dell'Agenzia con tutti i chiarimenti

Nuovo meccanismo premiale del Patent Box: i chiarimenti dell'Agenzia nella Circolare del 24.02.2023 n. 5 e Provvedimento di modifica delle regole attuative

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.