HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

CONTRIBUTI INARCASSA 2020, ALIQUOTE E NOVITÀ

Contributi Inarcassa 2020, aliquote e novità

Contributi previdenziali 2020 dovuti dagli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti (INARCASSA) aliquote e modalita. Nuova proroga per l'emergenza COVID

Gli ingegneri ed architetti libreri professionisti devono iscriversi all'Ente INARCASSA.

E' previsto il pagamento di contributi  previdenziali  (soggettivo ed integrativo, congiuntamente al contributo maternità) tramite bollettino precompilato M.A.V. elettronico inviato dalla Banca Popolare di Sondrio a tutti gli iscritti, almeno un mese prima della scadenza.

CONTRIBUTO SOGGETTIVO

la percentuale di calcolo da applicare sul reddito professionale netto è modificabile ogni due anni (art. 9 del Regolamento Generale Previdenza): Per il 2020 è confermata al

  •  da dichiarare nel 2020
tipologia
aliquote e massimali
contributo minimo annuo
CONTRIBUTO SOGGETTIVO
14,5% sul reddito 2019 (sino a € 124.350,00 )
€ 2.355,00
CONTRIBUTO FACOLTATIVO
 
a scelta tra l’1% e l'8,5%, applicata sul reddito professionale netto dichiarato ai fini IRPEF l'anno precedente
da  euro 205,00 fino ad un massimo di € 10.450,75.
CONTRIBUTO INTEGRATIVO


4%, sul volume d'affari IVA al netto del contributo stesso (soglia massima pari a € 163.950,00) .
€ 700,00
CONTRIBUTO MATERNITA'/PATERNITA'

44 € frazionabile in dodicesimi in relazione agli effettivi mesi di iscrizione; da versare con le due rate dei contributi minimi


 N.B. a partire del 01/01/2013 il contributo soggettivo minimo e il contributo integrativo minimo sono dovuti nella misura del 50% anche dagli iscritti pensionati di vecchiaia, di vecchiaia unificata, di invalidità o di pensione contributiva.
COMUNICAZIONE REDDITUALE
la trasmissione obbligatoria dei dati reddituali e del volume d'affari alla cassa deve essere inviata esclusivamente tramite INARCASSA ON-LINE entro il 31 ottobre dell'anno successivo a quello di riferimento, per il calcolo dell'eventuale conguaglio che deve essere corrisposto in un'unica soluzione entro il 31 dicembre dell'anno di presentazione della dichiarazione dei redditi, tramite un bollettino M.A.V. inviato dalla cassa stessa, con l'indicazione dell'importo dovuto.

SCADENZE

  • 30 GIUGNO Versamento della prima rata dei contributi minimi e del contributo di maternità per l'anno in corso
  • 30 SETTEMBRE Versamento della seconda rata dei contributi minimi e del contributo di maternità per l'anno in corso
  • 31 DICEMBRE Versamento dell' importo a conguaglio contributivo (se dovuto) relativo all'anno precedente e versamento dell'eventuale contributo facoltativo.
  • 31 OTTOBRE  Invio telematico tramite Inarcassa ON line del Modello di dichiarazione del reddito professionale e del volume d'affari relativo all'anno precedente

Attenzione

Alla luce della situazione emergenziale, quest’anno è possibile pagare i minimi, senza alcuna sanzione, entro il 31 dicembre con modalità MAV/F24, anche se sui bollettini è riportata la scadenza originaria. I MAV della 2° rata sono già disponibili su iOL (sotto ADEMPIMENTI >> GESTIONE PAGAMENTI), per chi desidera procedere prima al versamento, ed evitare il sovrapporsi delle scadenze a fine anno. Stesse opportunità valgono anche per coloro che hanno ottenuto la deroga al minimo soggettivo e devono la sole quote relative al minimo integrativo + maternità/paternità.

 Per maggiori informazioni www.inarcassa.it.


Tag: CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI LAVORO AUTONOMO LAVORO AUTONOMO LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LAVORO ESTERO 2023 · 07/06/2023 Impatriati e lavoro da remoto: l'Agenzia riepiloga i requisiti

Nell'interpello 904 383 della DRE Lombardia un riepilogo dei requisiti per il regime impatriati e dell'applicabilità in caso di remote working per aziende estere

Impatriati e lavoro da remoto: l'Agenzia  riepiloga i requisiti

Nell'interpello 904 383 della DRE Lombardia un riepilogo dei requisiti per il regime impatriati e dell'applicabilità in caso di remote working per aziende estere

Codice privacy 2023: la nuova guida del Garante

Ecco la guida illustrata al Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali 679/2016 aggiornata in occasione dell'anniversario dell'entrata in vigore

INAIL giornalisti: denunce di infortunio online dal 6 giugno

Disponibile dal 6 giugno 2023 il servizio online “Gestione transitoria infortuni ex Inpgi” per l'invio delle denunce di infortunio giornalisti dipendenti

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.