I temi di responsabilità sociale sono tornati alla ribalta e le motivazioni sono molteplici:
- bilanci e report che attestano interessanti ritorni economici dovuti all’integrazione delle iniziative di CSR nella strategia di business;
- la maggiore consapevolezza dei consumatori riguardo alle attività sociali delle imprese (secondo l’Edelman Goodpurpose Study, il 67% dei consumatori sostiene di essere più propenso a comprare i prodotti o i servizi di un’azienda coinvolta in attività socialmente responsabili);
- gli aspetti regolatori che, dal 2017, obbligano le aziende con oltre 500 dipendenti a rendere pubbliche, oltre alle informazioni finanziarie, anche quelle relative all’ambiente, alle politiche sociali, ai diritti umani.
Estratto dal libro Gestione e valorizzazione delle risorse umane
Scopri l'Offerta Formativa 2025 per Commercialisti, Revisori Legali e Imprese:
- La Revisione del reporting ESG
- Gestire la Sostenibilità lungo la Catena del Valore
- Minimaster Revisori legali 2025
e i nostri Tools Excel:
- Rendicontazione di Sostenibilità PMI – Conforme VSME uno strumento pratico e guidato per PMI che vogliono essere al passo con i nuovi standard ESG.
- Tool ESG: Reporting di Sostenibilità per i Bilanci 2024 un utile file excel per la gestione del processo di raccolta dati e orientamento alle informazioni di sostenibilità ESRS dei soggetti obbligati e volontari, e i 40 indicatori Banca - PMI.
Ti consigliamo inoltre i seguenti eBook e Libri:
- Sostenibilità e Appalti - Requisiti chiave per la partecipazione alle gare | Libro
- Rendicontazione sostenibilità e Modello di Business PMI | eBook
- La revisione del reporting di sostenibilità ESG | Libro
- Reporting di sostenibilità ESG | Libro
- Direttiva Sostenibilità aziendale: profili giuridici | eBook
Vuoi sapere quando è sostenibile la tua azienda da 0 a 100? Scopri l'algoritmo di sostenibilità progettato ad hoc per le normative europee ed italiane con il Software Ecomate
1) La certificazione B Corp - benefit corporation
Si tratta di imprese con una certificazione B Corp (Benefit Corporation) con la quale si riconosce che l’impresa insieme al profitto fa crescere il vantaggio sociale.
All’inizio del 2022 le B Corp nel mondo erano circa 4.500, di cui 700 in Europa.
L’Italia nel 2023 si è conquistata il secondo posto, dopo la Francia, con 266 imprese, con un incremento del 41% rispetto al 2022.
Si tratta principalmente di realtà produttive operanti prevalentemente nei settori alimentare, manifatturiero e dei servizi.
Le aziende B Corp si impegnano a rispettare determinati standard qualitativi per garantire un impatto positivo sui propri dipendenti, sulla società e sull’ambiente, conciliando l’economia e il profitto con l’etica, la sostenibilità e il benessere.
“Società Benefit” è una forma giuridica legalmente riconosciuta che un’azienda può assumere, mentre il termine “B Corp” indica una certificazione volontaria ufficiale rilasciata attraverso la misurazione di alcune performance.
In definitiva, si può essere Società Benefit pur non avendo la certificazione B Corp e viceversa.
Estratto dal libro Gestione e valorizzazione delle risorse umane
Scopri l'Offerta Formativa 2025 per Commercialisti, Revisori Legali e Imprese:
- La Revisione del reporting ESG
- Gestire la Sostenibilità lungo la Catena del Valore
- Minimaster Revisori legali 2025
e i nostri Tools Excel:
- Rendicontazione di Sostenibilità PMI – Conforme VSME uno strumento pratico e guidato per PMI che vogliono essere al passo con i nuovi standard ESG.
- Tool ESG: Reporting di Sostenibilità per i Bilanci 2024 un utile file excel per la gestione del processo di raccolta dati e orientamento alle informazioni di sostenibilità ESRS dei soggetti obbligati e volontari, e i 40 indicatori Banca - PMI.
Ti consigliamo inoltre i seguenti eBook e Libri:
- Sostenibilità e Appalti - Requisiti chiave per la partecipazione alle gare | Libro
- Rendicontazione sostenibilità e Modello di Business PMI | eBook
- La revisione del reporting di sostenibilità ESG | Libro
- Reporting di sostenibilità ESG | Libro
- Direttiva Sostenibilità aziendale: profili giuridici | eBook
Vuoi sapere quando è sostenibile la tua azienda da 0 a 100? Scopri l'algoritmo di sostenibilità progettato ad hoc per le normative europee ed italiane con il Software Ecomate.