Ricordiamo che nelle faq ministeriali del 3 giugno 2014 si specifica "L’occupante deve versare il tributo nella misura minima del 10 per cento, in quanto si ritiene che una diversa percentuale di imposizione a carico del detentore debba essere espressamente deliberata dal comune stesso." Ciò significa che, se il Comune non specifica diversamente, la percentuale dovuta dall' inquilino è il 10% dell'importo totale (calcolato, ricordiamo con l' aliquota prevista per gli immobili locati, cioè in riferimento alle condizioni del soggetto proprietario).
Inoltre ricordiamo che l’autonoma obbligazione comporta:
Ti potrebbe interessare il nostro Pacchetto IMU e TASI - IVIE e IVAFE 2019 (2 eBook + excel) contenente 2 eBook in pdf e 1 file excel per il calcolo dell'IMU 2019 venduti anche singolarmente. Gratis puoi scaricare un fac-simile del contratto di comodato immobile con parenti in linea retta per la riduzione IMU
GRATIS
Sono proprietaria di due immobili ,in uno ci abito,nel secondo vi abita mia suocera con regolare contratto registrato in comodato gratuito ,la stessa è invalida 100% ed ha 92 anni .La casa dove abita è esente dall' imu ? Grazie