Speciali

6493 articoli presenti

Il collegio sindacale nella Srl e nella Spa : il tira e molla su quanti devono essere i sindaci è finito sul serio ?

Come deve essere composto l’organo di controllo delle società di capitali? monocratico o collegiale ?

Indagini bancarie effettuate dall’Agenzia delle entrate: problematiche e kit di difesa per il contribuente

Il legislatore nel definire i poteri degli uffici finanziari ha inserito una specifica norma – art. 32 del DPR 600/1973 – che consente un <b>accesso ai dati bancari dei contribuenti</b> per verificare, in buona sostanza, se la capacità reddituale manifestata, in sede dichiarativa, è in linea con le disponibilità finanziarie facenti capo agli stessi; Quali sono le difese da adottare e l'atteggiamento da assumere

F24 accise, spazio alla rateazione

<b>Nuovo modello F24 accise</b> dal 10 aprile 2012: più spedita la procedura online, nel caso di versamento delle somme dovute in forma rateale.Pubblicati sul sito dell'Agenzia delle Entrate il nuovo modello e le relative istruzioni

Studi di settore: le Imprese Multiattività

Gli adempimenti per le imprese multiattività in riferimento agli studi di settore, non più sperimentali

I limiti del fondo patrimoniale: vince sempre il trust

L’art. 167, primo comma, del codice civile stabilisce che ciascuno o ambedue i coniugi, per atto pubblico, o un terzo, anche per testamento, possono costituire un fondo patrimoniale, destinando determinati beni, immobili o mobili iscritti in pubblici registri, o titoli di credito, a far fronte ai bisogni della famiglia

Riepilogo delle spese per le copie di atti e documenti relativi al processo tributario

Con la recente Circolare n. 2/DF del 26 marzo 2012 il Ministero delle Finanze, Dip. delle finanze – Dir. giustizia tributaria, ha inteso fornire chiarimenti sui diritti di copia che le parti ovvero i terzi devono corrispondere per il rilascio di copie semplici o autentiche degli atti e dei documenti relativi al processo tributario come rideterminati dal decreto 27 dicembre 2011 del Ministro dell'Economia e delle Finanze

IMU: un ipotesi di calcolo per un opificio industriale sito nell’hinterland di Bologna

Proseguiamo nei nostri calcoli di “un esempio al giorno” prendendo in esame un opificio industriale Cat. D/1 di mq. 1752 Rendita Catastale 11.666,00.

Il popolo delle partite Iva sotto l’occhio del legislatore della riforma del lavoro

La riforma del lavoro ad oggi all’esame del parlamento si prefigge il contrasto delle forme contrattuali che mascherano contratti di lavoro subordinato. E’ il caso delle partite iva di lavoratori autonomi che poco hanno di autonomia.

La riforma del mercato del lavoro: il testo della riforma del lavoro

Il disegno di legge sulla riforma del lavoro all’esame ora del Parlamento si prefigge all’art. 1 di riformare il mercato del lavoro per favorire l’occupazione e migliorare la qualità del lavoro, attraverso specifiche misure.

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.