E' stato appena pubblicato l'avviso sulla prova preselettiva del concorso Roma Capitale i per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 808 nuove unità di personale in con tre profili distinti per diversi ambiti operativi
- Operatori Esperti con licenza media o qualifica professionale
- Istruttori, diplomati
- Funzionari a elevata specializzazione, laureati.
Le prove si terranno dal 24 al 27 giugno per tutti i profili presso la Nuova Fiera di Rom Via portuense 1645 Roma. Il dettaglio del calendario sarà pubblicato il 9 giugno p.v.
Di seguito, una guida essenziale con tutte le informazioni su profili richiesti, requisiti, modalità di domanda, e prove da sostenere, con un focus sulla prova preselettiva comune.
- Scarica qui il bando completo per il profilo Operatori esperti
- Scarica qui il bando completo per il profilo Istruttori tecnici
- Scarica qui il bando completo per il profilo Funzionari di Elevata Qualificazione.
Sono arrivate oltre 35mila domande
Per restare aggiornato in tempo reale e confrontarti con altri candidati iscriviti al Gruppo telegram ROMA Capitale 808 posti
L'articolo continua dopo la pubblicità
Si consiglia per la preparazione il manuale "Concorso Roma Capitale - 808 Funzionari Istruttori e Operatori esperti. Prova preselettiva per tutti i profili" che illustra in maniera chiara e approfondita le materie richieste, ovvero:
- - Logica;
- - Diritto amministrativo;
- - Ordinamento e organizzazione degli enti locali;
- - Contabilità degli enti locali.
Per ogni tipologia di quiz di logica il testo offre numerose batterie di esercizi con le soluzioni e i commenti che chiariscono il procedimento logico, forniscono consigli e spiegano le tecniche di risoluzione. Il Manuale contiene, inoltre una selezione di prove ufficiali dei precedenti concorsi.
Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni saranno disponibili anche:
- - Tutor digitale come supporto di studio, ripasso e simulazioni di quiz,
- - Simulatore di quiz,
- - Banca dati ufficiale (dopo la pubblicazione da parte di Roma Capitale),
- - videolezioni di logica.
1) Concorsi Roma capitale 2025: profili richiesti e requisiti
Area | Profili e Posti | Titolo di Studio Richiesto |
---|---|---|
Operatori Esperti (72 posti) | - 18 Operatori Servizi Supporto e Custodia (RC/OSSC) - 18 Operatori Servizi Tecnici (RC/OSTC) - 18 Operatori Servizi Ambientali (RC/OSAM) - 18 Operatori Servizi Trasporto (RC/OSTR) | Licenza media. Alcuni profili richiedono anche qualifica professionale o esperienza specifica. |
Istruttori (450 posti) | - 225 Istruttori Amministrativi (RC/IA) - 225 Istruttori Servizi Tecnici (RC/IT) | RC/IA: diploma di scuola superiore RC/IT: diploma tecnico o laurea in ingegneria/architettura |
Funzionari e EQ (286 posti) | - 125 Funzionari Amministrativi (RC/FA) - 125 Funzionari Tecnici (RC/FT) - 18 Funzionari Ambientali (RC/FSA) - 18 Funzionari Informatici (RC/FIT) | Laurea triennale, magistrale o vecchio ordinamento in ambiti giuridici, tecnici, ambientali o informatici |
Requisiti generali - Almeno 18 anni d’età - Cittadinanza italiana o equivalente - Godimento dei diritti civili e politici - Idoneità fisica - Nessuna condanna penale o esclusione dal pubblico impiego - Obblighi di leva assolti per i nati entro il 31/12/1985 |
TI PUO INTERESSARE IL CORSO SPECIFICO DI PREPARAZIONE ALLA PRESELETTIVA CORSO ONLINE REGISTRATO CONCORSO ROMA CAPITALE 808 POSTI Durata n. 99 ore
Valido per 200 giorni dall'invio delle credenziali
Vai al Focus Concorsi ed Esami sul Business Center di Fiscoetasse, troverai i migliori aggiornatissimi manuali per arrivare preparato alle prove.
Per notizie e aggiornamenti in tempo reale sui concorsi in uscita iscriviti al canale Telegram Maggioli editore Concorsi pubblici
2) Concorsi Roma capitale 2025: presentazione della domanda e comunicazioni successive
La domanda si presenta esclusivamente online su inPA.gov.it, autenticandosi con SPID, CIE o CNS.
È richiesto un contributo di partecipazione di 10,33 euro per ogni profilo scelto. Le domande devono essere inviate entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando, quindi entro il 4 giugno 2025.
Date, sedi e modalità delle prove saranno pubblicate almeno 15 giorni prima . Le comunicazioni via portale hanno valore di notifica legale.
3) Concorsi Roma capitale 2025: le prove previste
Tutti i concorsi prevedono:
- Prova preselettiva (in caso di domande in numero oltre 10 volte i posti disponibili)
- Prova scritta
- Prova orale
Come anticipato nel corso di una riunione sono state definite le date di massima per lo svolgimento delle prove :
- PRESELETTIVA entro il mese di giugno
- PROVE SCRITTE entro la fine del mese di luglio
- PROVE ORALI dopo l'estate
Graduatorie finali da pubblicare entro la fine del 2025.
La preselettiva sarà unica per tutti e tre i bandi con
- 40 domande a risposta multipla
- 60 minuti di tempo
Sulle seguenti materie:
- Logica matematica e verbale
- Diritto amministrativo
- Ordinamento degli enti locali
TI PUO INTERESSARE IL CORSO SPECIFICO DI PREPARAZIONE ALLA PRESELETTIVA CORSO ONLINE REGISTRATO CONCORSO ROMA CAPITALE 808 POSTI Durata n. 99 ore
Valido per 200 giorni dall'invio delle credenziali
Punteggi:
+0,75 risposta esatta
0 risposta non data
–0,25 risposta errata
Accedono alle prove successive un numero di candidati pari a 10 volte i posti a concorso, più eventuali ex aequo.
Prova scritta
Diversificata per profilo, si articola in:
- 50 quesiti per operatori e istruttori (75 minuti)
- 60 quesiti per i funzionari (90 minuti)
Materie principali:
- Diritto amministrativo
- Ordinamento di Roma Capitale
- Pubblico impiego
- Appalti e trasparenza
- Materie tecniche (urbanistica, edilizia, ambiente, informatica) secondo il profilo
- È necessario ottenere almeno 21/30 per superarla.
Prova orale
La prova orale verificherà le stesse materie della prova scritta e anche la conoscenza base della lingua inglese e competenze digitali essenziali.
Esenzioni e riserve
Saranno esentati dalla preselettiva:
- candidati con invalidità ≥ 80%
- donne in gravidanza o allattamento (con richiesta motivata)
Riserve di posti:
- 30% per militari volontari congedati senza demerito
- 15% per chi ha concluso il servizio civile universale senza demerito.
4) Preparazione per la preselettiva: la guida
Per supportare i candidati, sarà disponibile dalla prossima settimana il manuale dedicato "Concorso Roma Capitale - 808 Funzionari Istruttori e Operatori esperti. Prova preselettiva per tutti i profili" che illustra in maniera chiara e approfondita le materie richieste, ovvero:
- - Logica;
- - Diritto amministrativo;
- - Ordinamento e organizzazione degli enti locali;
- - Contabilità degli enti locali.
Per ogni tipologia di quiz di logica il testo offre numerose batterie di esercizi con le soluzioni e i commenti che chiariscono il procedimento logico, forniscono consigli e spiegano le tecniche di risoluzione. Il Manuale contiene, inoltre una selezione di prove ufficiali dei precedenti concorsi.
Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni saranno disponibili anche:
- - Tutor digitale come supporto di studio, ripasso e simulazioni di quiz,
- - Simulatore di quiz,
- - Banca dati ufficiale (dopo la pubblicazione da parte di Roma Capitale),
- - videolezioni di logica.
Per restare aggiornato in tempo reale e confrontarti con altri candidati iscriviti al Gruppo telegram ROMA Capitale 808 posti
TI PUO' INTERESSARE ANCHE IL CORSO SPECIFICO DI PREPARAZIONE ALLA PRESELETTIVA CORSO ONLINE REGISTRATO CONCORSO ROMA CAPITALE 808 POSTI
Durata n. 99 ore - Valido per 200 giorni dall'invio delle credenziali