HOME

/

LAVORO

/

PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE

/

PROFESSIONISTI E RILASCIO FATTURA

Professionisti e rilascio fattura

La cd “manovra di Ferragosto” inasprisce le sanzioni per i professionisti iscritti ad un Albo o Ordine professionale che violano ripetutamente l’obbligo di rilascio della fattura.

Con il DL 138/2011, a decorrere dal 13 agosto 2011 (data di entrata in vigore del Decreto), si inasprisce la lotta all'evasione fiscale introducendo una nuova sanzione accessoria per i professionisti che, in presenza di determinati requisiti, omettono l’emissione del “documento certificativo dei corrispettivi”  quali possono essere :

  • ricevuta fiscale,
  • parcella,
  • fattura

per le loro prestazioni, ovvero l'immediata sospensione dall'Albo o Ordine alla quarta violazione in 5 anni. 

1) La nuova norma in dettaglio

In pratica, per i lavoratori autonomi obbligati all'iscrizione in Albi o Ordini professionali come i commercialisti  gli avvocati, ingegneri, ecc.    cui siano "contestate" 4 distinte violazioni all’obbligo di emissione di fattura compiute nell'arco di un quinquennio,  in giorni diversi,  è prevista la sospensione dall'albo/ordine, da un minimo di 3 giorni ad un massimo di 1 mese (estesa ad un periodo da 15 giorni a 6 mesi in caso di recidiva).  Da notare che vengono quindi considerate   come unica violazione le eventuali omissioni di più fatture nello stesso giorno;

Dato che non è prevista la retroattività,  il computo delle 4 violazioni  decorre  a partire dal 13 agosto 2011, data di entrata in vigore del Decreto.

In deroga a quanto previsto dalle disposizioni in via generale (art. 19 c. 7 del Dlgs 472/97), la sanzione accessoria della sospensione risulta immediatamente esecutiva dal momento in cui viene accertata la quarta violazione  nel quinquennio; ciò significa che non si deve attendere l'esito dell'eventuale contenzioso instaurato e neanche la definizione in via agevolata  impedisce l'adozione del provvedimento di sospensione.

Infine, è importante sottolineare che per le violazioni commesse da uno studio associato la sanzione sarà applicata nei confronti di tutti i professionisti associati.

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 10/03/2023 Equo compenso: nuovo blocco e rinvio

Emerge un problema tecnico nel testo del Approvato dalla Camera ddl sull'equo compenso. Qui il testo, le ultime novità, i proposte del CNDCEC e Confprofessioni

Equo compenso: nuovo blocco e rinvio

Emerge un problema tecnico nel testo del Approvato dalla Camera ddl sull'equo compenso. Qui il testo, le ultime novità, i proposte del CNDCEC e Confprofessioni

In giudizio il professionista deve dimostrare l’esecuzione della prestazione

La Corte di Cassazione ricapitola le condizioni della pretesa del professionista, quando in giudizio nei confronti del cliente non pagante

Esami di stato e tirocini professionali:  le novità del Milleproroghe

Si conferma la possibilità di modalità straordinarie e a distanza per esami e tirocini per l'abilitazione professionale. Le professioni escluse

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.