HOME

/

FISCO

/

RIFORME DEL GOVERNO MELONI

/

USO DEL CONTANTE: IN ARRIVO LA SOGLIA A 5.000 EURO

Uso del contante: in arrivo la soglia a 5.000 euro

La Legge di Bilancio 2023 prevede un tetto massimo a 5.000 euro per l'uso del contante. Istituito un tavolo tecnico per la trasparenza dei costi delle transazioni elettroniche

Ascolta la versione audio dell'articolo

La legge di Bilancio 2023 innalza nuovamente il valore soglia oltre il quale si applica il divieto al trasferimento di denaro contante, portandolo, a decorrere dal 1°gennaio 2023, da 1.000 a 5.000 euro. 

Scarica qui la bozza degli emendamenti approvati

Uso del contante: soglia massima a 5.000 euro

In particolare, si introducono delle modifiche all’articolo 49 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, in materia di limitazione all’uso del contante. 

Si stabilisce che a decorrere dal 1 gennaio 2023:

  • il valore soglia oltre il quale si applica il divieto al trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore in euro o in valuta estera, 
  • effettuato a qualsiasi titolo tra soggetti diversi, siano esse persone fisiche o giuridiche, 
  • sia di 5.000 euro

Uso del contante: riepologo dei passaggi normativi

L'articolo 49 comma 1 prevedeva che:

  • è vietato il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore in euro o in valuta estera, effettuato a  qualsiasi  titolo tra soggetti diversi, siano esse persone fisiche o giuridiche, quando il valore oggetto di trasferimento, è complessivamente pari o superiore a 3.000 euro. 

Questa soglia dei 3.000 euro è stata modificata altre volte e senza l'intervento della legge di bilancio 2023 dal primo gennaio prossimo scenderebbe a 1.000 euro. Secondo la bozza della legge di bilancio 2023 il limite soglia dei trasferimenti di denaro contante passerà a 5.000 euro

Tag: RIFORME DEL GOVERNO MELONI RIFORME DEL GOVERNO MELONI LEGGE DI BILANCIO 2023 LEGGE DI BILANCIO 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORME DEL GOVERNO MELONI · 22/09/2023 Bonus benzina 2023: il decreto legge in preparazione

Ridimensionato ma non cancellato il nuovo contributo contro il caro benzina per le famiglie con redditi bassi . Proroga possibile dei bonus bollette Vediamo per chi e come

Bonus benzina  2023: il decreto legge in preparazione

Ridimensionato ma non cancellato il nuovo contributo contro il caro benzina per le famiglie con redditi bassi . Proroga possibile dei bonus bollette Vediamo per chi e come

Guida al cellulare: patente sospesa alla prima infrazione

Approvato il DDL in via definitiva con novità sul codice della strada: si introduce la sospensione patente per chi guida al cellulare

Bonus bollette in scadenza il 30 settembre: possibili novità?

Prime anticipazioni sulle intenzioni del Governo sugli aiuti Arera per gl extra costi dell'energia, più volte prorogati e che scadono a fine mese. C'è anche il bonus riscaldamento

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.