HOME

/

FISCO

/

LE RIFORME DEL GOVERNO DRAGHI

/

PRECOMPILATA IVA: SI PARTE DAL 1 LUGLIO

Precompilata IVA: si parte dal 1 luglio

Per le operazioni effettuate a partire dal 1° luglio 2021, l’Agenzia delle Entrate predispone le bozze dei registri IVA e delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche IVA

Ascolta la versione audio dell'articolo

A partire dal 1 luglio 2021 e in via sperimentale i registri e le comunicazioni delle liquidazioni periodiche IVA precompilate saranno disponibili per gli operatori IVA all'interno di un apposita area riservata del sito internet dell'Agenzia delle Entrate.

Ecco il testo dell'art.4 del DLgs. 5/8/2015 n.127 come modificato dall'art. 1 del DL Sostegni 

Art. 4 - Semplificazioni amministrative e contabili

1. A partire dalle operazioni IVA effettuate dal 1 luglio 2021 in via sperimentale, nell'ambito di un  programma  di assistenza  online basato sui  dati  delle  operazioni  acquisiti  con  le  fatture elettroniche e con le comunicazioni delle operazioni transfrontaliere nonchè sui dati  dei corrispettivi  acquisiti  telematicamente  (e sugli ulteriori  dati  fiscali  presenti  nel  sistema  dell'Anagrafe tributaria), l'Agenzia delle entrate mette a disposizione di tutti i soggetti  passivi  dell'IVA  residenti  e  stabiliti  in  Italia,  in apposita area riservata del sito  internet  dell'Agenzia  stessa,  le bozze dei seguenti documenti: 

    a) registri di  cui  agli  articoli  23  e  25  del  decreto  del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633; 

    b) liquidazione periodica dell'IVA; 

 “1-bis. A partire dalle operazioni IVA effettuate dal 1° gennaio 2022, in via sperimentale, oltre alle bozze dei documenti di cui al comma 1,  lettere a) e b), l'Agenzia delle entrate mette a disposizione anche la bozza della dichiarazione annuale dell'IVA.”.

Si specifica perciò che il decreto Sostegni ha modificato l'art. 4 del  Dlgsv. 5/8/2015 n.127 facendo slittare la predisposizione, da parte dell'Agenzia delle Entrate, dei registri IVA e delle comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA dal 1 gennaio 2021 al 1 luglio 2021, mentre si dovra' attendere il 1 gennaio 2022 per  la dichiarazione annuale IVA precompilata.

La predisposizione dei documenti precompilati ai fini IVA rientra nell’ambito di un programma di assistenza on line volto a semplificare e ridurre gli adempimenti amministrativi e contabili a carico dei contribuenti, resa possibile grazie alla disponibilità delle informazioni già acquisite dall’Agenzia delle Entrate.

Tag: ADEMPIMENTI IVA 2022 ADEMPIMENTI IVA 2022 LE RIFORME DEL GOVERNO DRAGHI LE RIFORME DEL GOVERNO DRAGHI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LE RIFORME DEL GOVERNO DRAGHI · 20/03/2023 Assistenza anziani: ddl in dirittura d'arrivo

Approvato dal Senato il disegno di legge per un nuovo sistema di assistenza agli anziani non autosufficienti, con fondi del PNRR. Ecco i dettagli

Assistenza anziani: ddl in dirittura d'arrivo

Approvato dal Senato il disegno di legge per un nuovo sistema di assistenza agli anziani non autosufficienti, con fondi del PNRR. Ecco i dettagli

Bonus 200 euro  autonomi senza partita IVA: domande entro aprile

Ecco le istruzioni INPS per ottenere l'indennità una tantum di 200 euro (350 per i redditi sotto i 20mila euro) da parte di professionisti e autonomi senza partita IVA.

Buono patenti giovani autotrasportatori: esauriti i fondi 2023

Bonus per il settore autotrasporto: aiuti per le patenti per i Tir e per le spese di abilitazione professionali. Voucher fino a 2.500 euro

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.