A partire dal 1° gennaio 2021 il tasso di interesse legale passa allo 0,01% in ragione d'anno. L’aggiornamento annuale è previsto dall’articolo 1284, primo comma, del codice civile, secondo cui la percentuale deve essere rivista “sulla base del rendimento medio annuo lordo dei titoli di Stato di durata non superiore a dodici mesi e tenuto conto del tasso di inflazione registrato nell’anno”.
A stabilire la modifica per il 2021 è stato il decreto del MEF dell'11 dicembre 2020 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 310 del 15.12.2020.
La variazione ha risvolti di varia natura, anche di carattere fiscale, ad esempio in fase di determinazione delle somme da versare quando si fa ravvedimento. Infatti, quando si ricorre a tale istituto, è questo il saggio da considerare per il conteggio degli interessi dovuti: vanno calcolati giornalmente, tenendo conto del fatto che il tasso da applicare potrebbe non essere unico, ma cambiare in ragione di quello vigente nei diversi periodi.
Questo perché, negli ultimi anni, è stato puntualmente modificato:
Ti potrebbe interessare il foglio di calcolo Ravvedimento operoso 2021- Foglio di calcolo excel per determinare gli importi dovuti in caso di ravvedimento operoso e stampa F24, aggiornato con il tasso di interesse 2021.
Guarda anche tutti i prodotti e utilità contenuti nella sezione Difendersi dal Fisco
![]() |
Libreria FISCOeTASSECircolari ed e-book
|
![]() |
![]() |
![]() |
FISCOeTASSE NewsTutte le notizie gratis
|
![]() |
![]() |
Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
EntraNon sei ancora registrato ?