HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2025

/

ESTROMISSIONE IMMOBILI DITTA INDIVIDUALE: OPZIONE ENTRO IL 31 MAGGIO 2016

Estromissione immobili ditta individuale: opzione entro il 31 maggio 2016

L’imprenditore individuale può scegliere entro il 31 maggio di escludere l’immobile strumentale

Ascolta la versione audio dell'articolo

Entro il prossimo 31 maggio deve essere effettuata l’opzione per l’estromissione dell’immobile strumentale dell’imprenditore individuale, da parte dei soggetti che intendono avvalersi della facoltà prevista dalla Legge di Stabilità 2016, che ha consentito la possibilità, per gli imprenditori individuali che possiedono immobili strumentali alla data del 31 ottobre 2015, di estromettere il bene dalla contabilità, con effetto dal 1° gennaio 2016. Questa facoltà riguarda gli immobili strumentali sia per natura che per destinazione.

Ai fini in esame, sono previsti tre adempimenti:

  • la manifestazione di volontà, da eseguirsi entro il 31 maggio 2016, attraverso una semplice annotazione contabile, nel libro degli inventari o nel libro dei beni ammortizzabili o ancora nel registro degli acquisti;
  • il pagamento della prima rata di imposta sostitutiva (8% della plusvalenza teorica calcolata come differenza tra il valore di mercato del bene e il costo fiscalmente riconosciuto), pari al 60% del totale, entro il 30 novembre 2016, mentre il saldo deve essere versato entro il 16 giugno 2017;
  • l’indicazione dell’estromissione nel modello Unico 2017.

Il perfezionamento dell'opzione avviene con il pagamento dell’imposta sostitutiva e/o l’indicazione nel modello Unico 2017.

Per approfondire l'argomento scarica la nostra Circolare del Giorno "Estromissione immobile strumentale dell'imprenditore" disponibile anche in Abbonamento annuale!

Tag: LEGGE DI BILANCIO 2025 LEGGE DI BILANCIO 2025 REDDITI DI IMPRESA REDDITI DI IMPRESA

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

MATERNITÀ, FAMIGLIA, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO · 10/07/2025 Sgravio contributivo mamme sostituito da bonus mensile per il 2025

Novita DL Omnibus 95 2025; sospeso per il 2025 lo sgravio contributivo per chi ha due figli. Si introduce un nuovo Bonus mamme lavoratrici a forfait da 40 euro mensili

Sgravio contributivo mamme sostituito da bonus mensile per il  2025

Novita DL Omnibus 95 2025; sospeso per il 2025 lo sgravio contributivo per chi ha due figli. Si introduce un nuovo Bonus mamme lavoratrici a forfait da 40 euro mensili

Naspi 2025: tutte  le regole aggiornate

In legge di bilancio 2025 una norma rende piu difficile ottenere la Naspi dopo dimissioni, riassunzione e successivo licenziamento entro 12 mesi Ecco i dettagli sul nuovo requisito

PEC amministratori società: rinvio al 31 dicembre nella nota ministeriale

PEC amministratori di società: la nota MIMIT del 25 giugno ufficializza il rinvio al 31 dicembre e integra i chiarimenti operativi precedenti

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.