Libro di Carta

Azienda Agricola | Libro di carta

56,05€ + IVA

IN SCONTO 59,00

E Book

Il processo tributario | eBook 2025

20,90€ + IVA

IN SCONTO 21,90

E Book

Immobili e conti correnti esteri

9,90€ + IVA

IN SCONTO 10,90
HOME

/

PMI

/

BANCHE, IMPRESE E ASSICURAZIONI

/

IRES, I CHIARIMENTI SULL'ADDIZIONALE PER BANCHE, FINANZIARIE E ASSICURAZIONI

Ires, i chiarimenti sull'addizionale per banche, finanziarie e assicurazioni

I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sull'addizionale Ires dell'8,5% introdotta a carico dei soggetti che operano nel settore bancario, finanziario e assicurativo

Ascolta la versione audio dell'articolo
L'Agenzia delle Entrate, nella Circolare n. 15/E pubblicata ieri 5 giugno 2014, fa il punto sulla nuova addizionale all'Ires dell’8,5% per il settore bancario e assicurativo introdotta dal D.L. n. 133/2013. Il documento di prassi precisa quali sono i destinatari della maggiorazione Ires e ne chiarisce le modalità di calcolo con esempi e tabelle esplicative. L’addizionale è applicabile una tantum sui redditi prodotti nel periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2013 e sono soggetti ad essa non solo gli istituti di credito, ma anche tutti i soggetti creditizi e finanziari (come individuati dall’articolo 1 del D. Lgs. n. 87/1992), quali ad esempio le società di gestione comune dei fondi di investimento mobiliare, le capogruppo di gruppi bancari, le società di intermediazione mobiliare (SIM), gli esercenti attività di intermediazione finanziaria, gli istituti di moneta elettronica, gli istituti di pagamento, le società finanziarie (articolo 59, comma 1, lettera b, del TUB). In relazione al periodo d’imposta 2013, tutti i soggetti Ires, esclusi quelli operanti nel settore creditizio e assicurativo, devono versare gli acconti Ires/Irap nella misura del 102,5%. La percentuale è, invece, stabilita nella misura del 130% per gli enti creditizi e finanziari.

Tag: DETERMINAZIONE IMPOSTA IRES DETERMINAZIONE IMPOSTA IRES BANCHE, IMPRESE E ASSICURAZIONI BANCHE, IMPRESE E ASSICURAZIONI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGE DI BILANCIO 2025 · 15/04/2025 Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile

Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026

Obbligo polizza rischi catastrofali: approvata la proroga differenziata per PMI e medie imprese. Nuove FAQ del MIMIT al 14 aprile

Polizza catastrofale imprese: il MIMIT chiarisce le sanzioni

Il MIMIT con FAQ ha chiarito alcuni dubbi sul nuovo obbligo della polizza catastrofale per le imprese. Cosa vuol dire che le imprese inadempienti sono esclude dagli aiuti

IVASS: novità su assicurazione veicoli, natanti e  denunce

Novità nel regolamento IVASS 56 2025 pubblicato in Gazzetta ufficiale . Modulo denuncia aggiornato. rilascio certificato di assicurazione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.