HOME

/

FISCO

/

VERSAMENTI DELLE IMPOSTE

/

IMPOSTA DI BOLLO SUI CAPITALI SCUDATI: PROROGA A DATA DA DEFINIRE

Imposta di bollo sui capitali scudati: proroga a data da definire

Arriva in extremis l’attesa proroga per il versamento dell’imposta di bollo sui capitali scudati.

Ascolta la versione audio dell'articolo

A meno di 24 ore dalla scadenza, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato, con un comunicato stampa, la proroga del versamento dell’imposta di bollo sui capitali scudati prevista dall’art. 19, comma 8, D.L. n. 201/2011, adempimento che era previsto per oggi 16 febbraio 2012. Il nuovo termine per il versamento sarà fissato con il primo provvedimento legislativo utile, in cui verrà anche stabilito che i versamenti non effettuati fino alla data di entrata in vigore della disposizione di proroga con costituiranno violazione in materia di versamenti. 

Tag: BOLLO E CONCESSIONI GOVERNATIVE BOLLO E CONCESSIONI GOVERNATIVE VERSAMENTI DELLE IMPOSTE VERSAMENTI DELLE IMPOSTE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PACE FISCALE 2025 · 20/03/2025 Durc e Rottamazione quater: attenzione ai versamenti

Durc annullabile retroattivamente se dopo la riammissione alla pace fiscale non viene versato quanto previsto. INAIL annuncia controlli incrociati

Durc  e Rottamazione quater:  attenzione ai versamenti

Durc annullabile retroattivamente se dopo la riammissione alla pace fiscale non viene versato quanto previsto. INAIL annuncia controlli incrociati

Nuovi codici tributo per F24: vediamo il dettaglio

Le Entrate pubblicano nuovi codici tributo per i pagamenti con F24: adesione atti di recupero crediti indebitamente compensati e finanziamenti per alluvionati

Campagne promozionali: l'imposizione fiscale della cessione di beni scontati

Impresa che cede beni a titolo di sconto ai dipendenti: tassazione IVA, Ires, Irap

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.