HOME

/

NORME

/

LEGGI E DECRETI

/

IMPOSTA DI BOLLO FISSA AUMENTA DAL 26 GIUGNO 2013

Imposta di bollo fissa aumenta dal 26 giugno 2013

Da oggi l’imposta di bollo prevista nella misura di 1,81 euro passa a 2 euro e quella prevista nella misura di 14,62 euro passa a 16 euro; Legge n. 71 del 24.06.2013 di conversione del D.L. n. 43 del 26.04.2013 pubblicata sulla G.U. n. 147 del 25.06.2013

Forma Giuridica: Normativa - Legge
Numero 71 del 24/06/2013
Fonte: Gazzetta Ufficiale
Ascolta la versione audio dell'articolo
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 147 del 25 giugno 2013 della Legge di conversione n. 71 del 24 giugno 2013, con modificazioni, del Decreto-Legge n. 43/2013, le misure dell’imposta fissa di bollo attualmente stabilite in euro 1,81 e in euro 14,62, ovunque ricorrano, aumentano rispettivamente in euro 2,00 e in euro 16,00. Le nuove misure risultano operative già da oggi 26 giugno 2013 (giorno successivo a quello della pubblicazione nella G.U. della legge di conversione).
 
L'aumento delle imposta di bollo è stata necessaria per far fronte ai maggiori oneri derivanti dagli interventi di ricostruzione privata nei territori dell’Abruzzo colpiti dal sisma del 2009.
 
 
 

Per approfondire ti segnaliamo:

e il Dossier gratuito in continuo aggiornamento per seguire i chiarimenti della Prassi.

Tag: BOLLO E CONCESSIONI GOVERNATIVE BOLLO E CONCESSIONI GOVERNATIVE LEGGI E DECRETI LEGGI E DECRETI

Allegato

Decreto Legge del 24 giugno 2013 n. 71 di conversione del Decreto-Legge del 26 aprile 2013 n. 43
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

Ulrike - 01/07/2020

Buongiorno, potete dirmi chi è esente dal bollo? Grazie mille

Antonio - 15/07/2013

Salve Luisa, le rispondo io in quanto ho letto la guida rilasciata da fisco e tasse ma ora non ricordo il link.. bisogna integrare le marche da bollo per tutti gli atti, fatture ecc. finalizzati dal 26 giugno incluso in poi.

Antonio - 27/06/2013

Buongiorno, avrei un piccolo dubbio.. come si fa con i bolli già acquistati? Bisognerà comperare una differenza o si va a cambiarli? Grazie!

Luisa - 12/07/2013

Sono anche io ansiosa di sapere cosa rispondono perchè ho il problema di avere acquistato le marche per le ricevute di tutto l'anno e adesso non so cosa fare....

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORMA FISCALE 2023-2025 · 15/07/2025 Riforma fiscale 2025: nuove modifiche a IRPEF, IRES e Statuto del contribuente

Semplificazioni fiscali, nuove regole su IRPEF e IRES, rafforzata l’autotutela e riviste le norme su successioni e contabilità nel nuovo decreto correttivo

Riforma fiscale 2025: nuove modifiche a IRPEF, IRES e Statuto del contribuente

Semplificazioni fiscali, nuove regole su IRPEF e IRES, rafforzata l’autotutela e riviste le norme su successioni e contabilità nel nuovo decreto correttivo

Riporto delle perdite fiscali infragruppo 2025: pronte le modalità attuative

Agevolazioni fiscali per gruppi di imprese: via libera al riporto integrale delle perdite in operazioni straordinarie tra soggetti collegati; le modalità attuative nel DM del 27.06

Costo  lavoro pubblici esercizi: aggiornamento 2025

Tabelle aggiornate costo medio orario del lavoro per i lavoratori dipendenti da aziende del settore Turismo – comparto pubblici esercizi “Ristorazione collettiva da giugno 2024

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.