HOME

/

NORME

/

CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE

/

SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA A CAPITALE RIDOTTO: COMUNICATO DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO

Società a responsabilità limitata a capitale ridotto: comunicato del Ministero dello Sviluppo

Comunicato del Ministero dello Sviluppo n. 0182223 del 30 agosto 2012 recante chiarimenti sulla Società a responsabilità limitata a capitale ridotto

Forma Giuridica: Prassi - Comunicato
Numero 0182223 del 30/08/2012
Fonte: Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Ascolta la versione audio dell'articolo

Il Ministero dello Sviluppo  con nota n. 0182223 del 30 agosto 2012 fornisce le prime indicazioni per le Società a responsabilità limitata a capitale ridotto

Tag: CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE SOCIETÀ DI CAPITALI E DI PERSONE SOCIETÀ DI CAPITALI E DI PERSONE

Allegato

Societa_capitale_ridotto
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

Miky - 17/09/2012

Ecco l'ennesimo "pateracchio" di questo governo di "tecnici". Molto probabilmente, da dietro le scrivanie della "bocconi" era più facile teorizzare sulle varie normative. In merito alla questione dei 35 anni, è un pasticcio talmente I....a, che non merita neppure commenti. Quello che invece preoccupa è che la tendenza è sempre quella di affardellare i cittadini con nuove norme sempre meno chiare che scivono e riscrivono, confermano e smentiscono. Io da questa rubrica vorrei fare un appello a tutti, in primo luogo alle varie associazioni di categoria, ai giornali, agli economisti: L'unica "vera" riforma che può rilanciare l'economia, incentivare i giovani a fare impresa, è quella che "cancella" gli adempimenti meramente burocratici, fini a se stessi, inventati solo per creare posti di lavoro nel pubblico impiego, è quella che semplifica invece di complicare, è quella chiara, facile, leggibile e comprensibile, che ci dia la possibilità di gestire le nostre attività senza essere "obbligati" ad affidarci alla consulenza dei commercialisti. Con tutta la nostra burocrazia abbiamo creato una "economia di carta", ma la realtà ci sta dimostrando che solo una "economia della produzione" può sostenere il paese, e che quando l'economia di carta diventa preponderante rispetto alla produzione, l'unico risultato è l'implosione e il fallimento (verso il quale stiamo andando a grandi passi, se nessuno avrà il coraggio di operare una rivoluzione normativa)

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CIRCOLARI - RISOLUZIONI E RISPOSTE A ISTANZE · 14/07/2025 Contributi volontari INPS agricoltura 2025: aliquote e importi

Guida operativa INPS per consulenti e aziende agricole nella circolare 110 2025: calcolo, classi di reddito e tabelle per i versamenti volontari di autonomi e dipendenti

Contributi volontari INPS agricoltura 2025: aliquote e importi

Guida operativa INPS per consulenti e aziende agricole nella circolare 110 2025: calcolo, classi di reddito e tabelle per i versamenti volontari di autonomi e dipendenti

Modello INAIL OT23 2026: riduzione del tasso medio per prevenzione

Guida e nuovo Modello OT23 Tutti gli interventi ammessi per ottenere lo sconto INAIL 2026 sul premio assicurativo: le novità rispetto al 2025

Domicilio digitale amministratori: proroga al 31 dicembre 2025

Per le imprese già costituite al 1° gennaio 2025, il MIMIT proroga il termine di iscrizione della PEC degli amministratori al Registro Imprese, inizialmente fissato al 30 giugno

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.