HOME

/

FISCO

/

EMERGENZA CORONAVIRUS- GREEN PASS

/

CONCESSIONI BALNEARI: PROROGA TECNICA POSSIBILE SOLO FINO AL 31.12.24

Concessioni balneari: proroga tecnica possibile solo fino al 31.12.24

Il Consiglio di Stato si pronuncia contro le proroghe delle concessioni balneari (contrarie alle norme UE): nuove gare senza indugio

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con tre sentenze depositate il 20 maggio il Consiglio di Stato si esprime contro le proroghe delle concessioni balneari che di fatto violano le norme UE in materia.

Inoltre, accetta proroghe tecniche solo fino al 31 dicembre 2024 a certe condizioni.

Vediamo i dettagli delle pronunce.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Ti potrebbe interessare il libro:

1) Concessioni balneari: proroga tecnica solo fino al 31.12.24 e con gare già avviate

Con le sentenze n 4479, 4480 e 4481 il Consiglio di Stato ha risolto la spinosa questione delle concessioni balneari.

In dettaglio le proroghe automatiche delle concessioni demaniali marittime sono contrarie al diritto dell'Unione Europea e in particolare agli articoli 49 e 56 del TFUE e all'articolo 12 della Direttiva 2006/123/CE nota come Direttiva Bolkestein.

Inoltre le pronunce affrontano anche il problema della proroghe per la stagione avviata, e al fine di tutelare tutti gli interessi in campo, si accoglie la possibilità di una proroga tecnica delle concessioni, solo fino al 31 dicembre 2024 e nei limiti strettamente necessari per concludere le procedure di gara.

Secondo il Consiglio di Stato non è più procrastinabile l’indizione delle gare per l'assegnazione delle concessioni demaniali.

Le autorità preposte devono avviare immediatamente le procedure di gara per garantire la conformità con i principi di concorrenza stabiliti dal diritto dell'Unione Europea.

Viene evidenziato che la proroga tecnica è consentita solo se:

  • è già stata avviata
  • o è stato deliberato 

di indire in tempi brevissimi le gare.

Le autorità dovranno emanare senza indugio, atti di indirizzo per avviare senza indugio l'iter per la predisposizione dei bandi.

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

EMERGENZA CORONAVIRUS- GREEN PASS · 16/05/2025 In arrivo il DL fiscale a fine maggio: le novità

Di prossima emanazione un Decreto Legge fiscale con alcuni correttivi alle più recenti norme fiscali e lo slittamento di alcune scadenze

In arrivo il DL fiscale a fine maggio: le novità

Di prossima emanazione un Decreto Legge fiscale con alcuni correttivi alle più recenti norme fiscali e lo slittamento di alcune scadenze

Passaporto presso Poste: tutte le regole per richiederlo

Domanda di rilascio passaporto elettronico presso gli uffici postali: verifica se il servizio è disponibile nel tuo comune

Nuovo sito Entrate-Riscossione: servizi online di facile consultazione

Le Entrate e la Riscossione comunicano nuovi servizi coordinati per una unica homepage fiscale: vediamo come funziona

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.