Il Patent Box, regime di super-deduzione riformato nel 2021, si affianca tradizionalmente al credito d'imposta per ricerca, sviluppo e innovazione, agevolando nel complesso oltre il 30% dei costi. Le stesse spese possono essere in parte o in tutto coperte anche da bandi nazionali o regionali, rivolti a PMI e grandi imprese.
Questi sussidi consentono di efficientare progetti legati allo sviluppo o all'acquisto di proprietà intellettuali (brevetti, software, disegni, know-how). Alcuni esempi di bandi nazionali sono i Mini Contratti di Sviluppo di Invitalia e il bando Specializzazione Intelligente, destinati agli enti che operano nel sud Italia.
Anche regioni come la Lombardia forniscono strumenti di questo tipo, come nel caso di Competenze per lo Sviluppo.
Ne parleranno gli esperti di FI Group in un seminario online di un'ora il 26 febbraio alle ore 11:30.
1) Webinar GRATUITO | 26 febbraio 2025 - dalle ore 11:30 alle 12:30
Dal brevetto al prodotto: gli aiuti per rientrare dei costi Webinar GRATUITO | 26 febbraio 2025 - dalle ore 11:30 alle 12:30 Clicca qui per iscriverti |