Chiarimenti in due note dell'ispettorato nazionale del lavoro. Come si definisce il regime sanzionatorio e la prescrizione in caso di condotte omissive
Le spese sostenute per l'eliminazione delle barriere architettoniche in condominio si ripartiscono secondo la modalità con cui sono state approvate
Sentenza Tribunale di Benevento sull' l'obbligo di iscrizione delle quote di riserva ai fini dell'assunzione con concorso pubblico: necessario il requisito della disoccupazione
L’istallazione di un ascensore per agevolare l’accessibilità nell’edificio ai disabili, costituisce espressione di solidarietà sociale, superando così il vincolo storico dell’edificio stesso
Semplificazione e riduzione dei tempi di attesa per l'indennità di accompagnamento a invalidi e anziani non autosufficienti . Dal 9 maggio nuova procedura per i patronati
Quali sono i requisiti per l'indennità di accompagnamento dell'INPS per gli invalidi civili e per ultrasessantacinquenni.
Finanziamenti 2018 per favorire le assunzioni di persone disabili per infortuni sul lavoro o malattie professionali. Fino a 150mila euro per progetto.
Termini di decadenza e effetti della domanda tardiva per le indennità di invalidità (pensione, assegno mensile, indennità di accompagnamento) Messaggio INPS n.1217-2018
Un riepilogo dei requisiti e limiti reddituali per l'assegno di invalidità civile oltre il 74%- Recenti pronunce di Cassazione