Assegni familiari e ammortizzatori sociali

Sgravio contratti solidarieta 2022:  nuovo elenco aziende ammesse

Nuovo elenco di aziende autorizzate a recuperare lo sgravio contributivo della CIGS per contratti di solidarieta 2022. Istruzioni per i conguagli entro il 16.3.2025

Compatibilità cassa integrazione e secondo lavoro

Durante l’utilizzo della cassa integrazione è possibile avere un secondo lavoro? cosa si rischia in caso di omessa comunicazione ad Inps? Casi pratici Novità 2024

Cassa in deroga moda 2024:  ampliamento in arrivo

Approvato un emendamento nella conversione del DL 160 2024 che amplia la platea di beneficiari ad aziende dell'indotto dei settori già ammessi: pelletteria, accessori, lavorazioni

Naspi: nei  fallimenti entro quando va fatta la domanda?

Decorrenza dei termini per la domanda di Naspi, nei casi di crisi di impresa: dalla comunicazione del curatore o dalla data delle dimissioni

Cassa in deroga settore moda: avviso del Fondo artigianato

Il Fondo artigianato Fsba mette a disposizione il riepilogo degli ammortizzatori già utilizzati ai fini della fruizione della nuova Cigd DL 160 2024

Sgravio assunzioni ex dipendenti Alitalia: come fare domanda

Esonero contributivo totale per le assunzioni a tempo indeterminato di ex dipendenti del gruppo Alitalia in scadenza il 31 ottobre 2024

NASPI guida all'indennità di disoccupazione dei dipendenti

Cos'è, come si richiede la NASPI, indennità di disoccupazione dipendenti. Con SPID il nuovo servizio interattivo personalizzato. Obbligo di comunicazione per la Gestione Separata

Disoccupazione NASPI: spetta dopo contratto a termine?

Quando e chi ha diritto alla indennità di disoccupazione NASPI. Cosa succede alla scadenza di un contratto a tempo determinato

Indennità di disoccupazione: obbligo DID anche per i detenuti

La sentenza Cassazione n. 22993 2024 chiarisce i requisiti e la decorrenza dell’indennità di disoccupazione in caso di detenzione del richiedente

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.