HOME

/

FISCO

/

ISEE 2023 INDICATORE SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE

/

BONUS OCCHIALI, DOMANDE DA DOMANI 5 MAGGIO

Bonus occhiali, domande da domani 5 maggio

Le istruzioni per la domanda sulla piattaforma BONUS VISTA per richiedere il bonus 50 euro per l'acquisto di occhiali e lenti anche se già effettuati Si parte domani

Attivata  la piattaforma web per richiedere il bonus vista,  ovvero il contributo per l’acquisto di occhiali da vista e di lenti a contatto correttive, raggiungibile a questo indirizzo: www.bonusvista.it.  Da domani 5 maggio si può fare domanda  mentre era già possibile  per i negozianti registrare i propri punti vendita .

Il Bonus Vista da 50 euro per l'acquisto di occhiali  da parte dei cittadini  meno abbienti era stato previsto dalla legge di bilancio 2020 che aveva predisposto un Fondo apposito presso il Ministero della Sanità  di 5 milioni di euro annui dal 2021 al 2023. . 

II provvedimento  ministeriale  sul Bonus Occhiali è stato pubblicato  in Gazzetta ufficiale il 15 dicembre 2022 e  l'attivazione della piattaforma è giunta con molto ritardo . E' possibile comunque avere il rimborso per gli acquisti già fatti o richiedere il bonus per gli acquisti  fino a fine anno 

Ricordiamo di seguito  piu in dettaglio  a chi spetta il bonus e  come  fare domanda,  

Bonus occhiali, cos'è, a chi spetta

La legge 30 dicembre 2020, n. 178,  ha previsto “Al fine di garantire la tutela della salute della vista, anche in considerazione delle difficoltà  economiche conseguenti all'emergenza epidemiologica da COVID-19, l'istituzione di un fondo, denominato «Fondo per la tutela  della vista», con una dotazione di 5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e  2023” 

Il bonus è destinato ai membri di  nuclei familiari con un valore  ISEE  non superiore a 10.000 euro annui e consiste in un contributo in forma di  "voucher una tantum di importo pari a 50 euro per l'acquisto di occhiali da vista ovvero di lenti  a contatto correttive” .

Il contributo sarà garantito a  partire dal 1° gennaio 2021 e fino al 31 dicembre 2023  

  • sia per gli acquisti già effettuati a partire dal 1 gennaio 2021
  • che per quelli da effettuare, fino al 31 dicembre 2023.

Le modalità per avere il bonus occhiali

Gli interessati devono  registrarsi sulla apposita piattaforma  ministeriale, nell’area riservata e previa autenticazione informatica mediante SPID, CIE o CNS .

Ci sarà tempo comunque  per le domande  fino al 31 dicembre 2023.

Ricordiamo che il bonus occhiali  può essere ottenuto 

  1. sotto forma di voucher per futuri acquisti  per coloro che ne faranno richiesta “ a partire dal sessantesimo giorno dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale  del decreto  ministeriale e non oltre il 31 dicembre 2023” .  dopo la verifica sui requisiti dichiarati,  in caso di acquisto  il voucher  dovrebbe essere reso disponibile nella medesima area riservata  dell’applicazione web, e potrà  essere utilizzato, entro trenta giorni dall'emissione, presso i fornitori di occhiali da vista e lenti a contatto correttive accreditati;
  2. in alternativa sarà  possibile anche il  rimborso per gli acquisti “effettuati a partire dal 1° gennaio 2021 e fino al giorno  antecedente il sessantesimo giorno dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del decreto”. In questo caso, il richiedente,  tra i dati anagrafici e reddituali, dovrà:
  •  indicare anche le coordinate  IBAN del conto corrente su cui effettuare il rimborso e 
  • allegare copia della fattura o scontrino  attestante l'acquisto. 

Il ministero  quindi comunicherà all’Agenzia delle Entrate  i dati relativi ai rimborsi erogati, ai fini della  elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata degli interessati.

Tag: ISEE 2023 INDICATORE SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE ISEE 2023 INDICATORE SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORME DEL GOVERNO MELONI · 15/09/2023 Bonus bollette in scadenza il 30 settembre: possibili novità?

Prime anticipazioni sulle intenzioni del Governo sugli aiuti Arera per gl extra costi dell'energia, più volte prorogati e che scadono a fine mese. C'è anche il bonus riscaldamento

Bonus bollette in scadenza il 30 settembre: possibili novità?

Prime anticipazioni sulle intenzioni del Governo sugli aiuti Arera per gl extra costi dell'energia, più volte prorogati e che scadono a fine mese. C'è anche il bonus riscaldamento

Carta spesa Dedicata a te:  oggi la scadenza per il primo acquisto

Istruzioni e novità sulla Carta spesa alimentare "DEDICATA A TE" Faq e modelli da compilare per ritiro-delega- sostituzione in Posta.

Bonus 150 euro figli disabili: in corso i pagamenti

Inps comunica di aver completato gli ordini di pagamento fino a luglio 2023 per il contributo ai genitori con figli disabili. Riepilogo dei requisiti

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.