HOME

/

FISCO

/

CERTIFICAZIONE UNICA 2023

/

CERTIFICAZIONE UNICA 2022: NOVITÀ PER LE LOCAZIONI BREVI

Certificazione unica 2022: novità per le locazioni brevi

Le istruzione della CU 2022 evidenziamo le novità per le locazioni brevi nei punti da 14 a 19 del modello.

Ascolta la versione audio dell'articolo

Quest'anno per la prima volta si possono inserire nella CU 2022 i riferimenti ai dati catastali degli immobili in locazione brevi.

In particolare fino al 2021, nella Certificazione Unica, l’immobile oggetto di locazione breve era identificato con l’indirizzo dello stesso. Invece, nella sezione “Certificazione redditi - Locazioni brevi” della Certificazione Unica 2022, sono stati inseriti, nei punti da 14 a 18, gli spazi in cui indicare anche i dati catastali quali: sezione, foglio, particella, subalterno degli immobili.

Le istruzioni proseguono però puntualizzando che l'indicazione di questi dati è facoltativa.

Ricordiamo che la disciplina delle locazioni brevi è contenuta nell’articolo 4, del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modificazioni dalla legge 21 giugno 2017, n. 96 che ha introdotto il relativo regime fiscale.

Per locazioni brevi si intendono i contratti di locazione di unità immobiliari ad uso abitativo di durata non superiore a 30 giorni. Si specifica che al comma 5 dell'art 4 è previsto che:

  • i soggetti residenti nel territorio dello Stato che esercitano attività di intermediazione immobiliare,
  • nonché quelli che gestiscono portali telematici, 
  • qualora incassino i canoni o i corrispettivi relativi ai contratti di locazione breve (di cui ai commi 1 e 3 dell’articolo 4) 
  • ovvero qualora intervengano nel pagamento dei predetti canoni o corrispettivi, 
  • operano, in qualità di sostituti d’imposta, una ritenuta del 21% sull’ammontare dei canoni e corrispettivi, all’atto del pagamento al beneficiario
  • e provvedono al relativo versamento e al rilascio della relativa certificazione ai sensi dell’articolo 4 del DPR n. 322 del 1998. 

Scarica qui la Certificazione Unica 2022 Modello e Istruzioni

Ti consigliamo anche Locazioni brevi: tutte le regole da seguire

Tag: LOCAZIONE IMMOBILI 2023 LOCAZIONE IMMOBILI 2023 CERTIFICAZIONE UNICA 2023 CERTIFICAZIONE UNICA 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CERTIFICAZIONE UNICA 2023 · 17/03/2023 Certificazione Unica giornalisti 2023: precisazioni INAIL

Le istruzioni INAIL del 16 e 13 marzo 2023 sulla certificazione unica 2023. I codici disponibili con il servizio online per le aziende. Correzione d'ufficio

Certificazione Unica giornalisti 2023: precisazioni INAIL

Le istruzioni INAIL del 16 e 13 marzo 2023 sulla certificazione unica 2023. I codici disponibili con il servizio online per le aziende. Correzione d'ufficio

Certificazione Unica INAIL disponibile online

Le istruzioni per l'accesso alla certificazione unica 2023 relativa a indennità ed emolumenti erogati dall'INAIL

Certificazione Unica 2023: sanzioni per omessa presentazione

A quanto ammontano le sanzioni per omessa o errata CU 2023: possibile adempiere con sanzioni ridotte entro 60 giorni

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.