HOME

/

CONTABILITÀ

/

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2023

/

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2023

Fatturazione elettronica 2023

E-fattura tra privati e scontrino digitale nel decreto legislativo oggi al Cdm

Il decreto legislativo sulla possibilità di fatturazione elettronica tra privati, oggi atteso al Consiglio dei Ministri, prevede anche, per i commercianti al dettaglio, la possibilità di trasmissione telematica dei corrispettivi

E-fattura tra privati: in arrivo dal 2016 un programma gratuito

Il Decreto legislativo sulla possibilità di fatturazione elettronica tra privati prevede l'offerta, dal 1° luglio 2016, di un programma gratuito per la generazione e conservazione delle fatture elettroniche

Fattura elettronica fra privati, allo studio un sistema di premi e semplificazioni

Il Decreto legislativo atteso al Consiglio dei Ministri del 21 aprile potrebbe prevedere numerose e importanti semplificazioni per gli operatori che sceglieranno l'e-fattura anche nei rapporti fra privati

Fattura elettronica verso PA: adeguamento dei processi entro l’11 aprile 2017

Fornitori e PA devono provvedere alla conservazione elettronica delle fatture rispettivamente emesse e ricevute ed i sistemi di conservazione già esistenti potranno essere adeguati alle nuove regole entro l’11 aprile 2017

Come si effettua l'invio della fatturazione elettronica PA?

L'invio e la ricezione della fattura elettronica avviene attraverso il sistema di Interscambio SDI che gestisce tutto il processo,ecco come funziona:

Fatturazione elettronica PA, da quando diventa obbligatoria?

Obbligo di emissione dal 31 marzo 2015 per tutte le fatture emesse nei confronti della P.A.

Fatture elettroniche per le P.A : requisiti dopo lo split payment?

Elementi e codici necessari per le fatture elettroniche verso la Pubblica Amministrazione dopo l'entrata in vigore dello split payment

Fatturazione elettronica PA: possono essere pagate le cartacee?

Anche dopo l'entrata in vigore della fatturazione elettronica le fatture cartacee emesse prima del 31 marzo devono essere pagate

Fatturazione elettronica verso le PA da oggi al via

Da oggi per le PA non sarà più possibile accettare fatture in formato cartaceo da parte dei propri fornitori di beni o servizi

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 16/10/2024 Imposta di bollo fatture elettroniche 3° trimestre 2024: pagamento entro il 2 dicembre

Entro il 2 dicembre 2024 (il 30.11 cade di sabato) versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del 3° trimestre 2024: un breve riepilogo delle scadenze da ricordare

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.