Dal 1 luglio scatta la fattura elettronica e novità anche per il formato XML. Con la fattura elettronica si riducono i termini di accertamento
Le Entrate dispongono le modalità di invio dei dati dei pagamenti POS tramite il servizio PagoPA
Moratoria sulle sanzioni per la fattura elettronica dei forfettari fino al 30 settembre 2022 se le fatture verranno entro il mese successivo all'effettuazione delle operazioni
A partire dal 2023, sale da 250 a 5.000 euro il limite per il rinvio del versamento dell'imposta di bollo sulle e-fatture del primo e secondo trimestre
E-fatture verso San Marino: un riepilogo delle novità per gli scambi Italia-San Marino
Fatture elettroniche forfettari: numerazione e conservazione fatture, imposta di bollo e termini di pagamento. Orientarsi sugli obblighi in vigore dal 1 luglio 2022
Contribuente in regime forfettario: come fare per emettere fattura elettronica? Esempio pratico di compilazione con il servizio Fatture e corrispettivi dell'Agenzia delle Entrate
Le Entrate chiariscono che il bike sharing è un servizio complesso e valgono le regole della memorizzazione e trasmissione telematica. Suggerite semplificazioni
Server RT: in caso di malfunzionamento occorre passare allo stato di "fuori servizio" per informare le Entrate del problema. Come evitare le sanzioni
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIImposta di bollo e-fatture 2022: entro il 30 settembre versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del 2° trimestre 2022, e il punto sulle principali novità