Nel 2020 sono state introdotte nuove specifiche per la compilazione e gestione della fattura elettronica. Scopriamole insieme.
In caso di integrazione elettronica il cessionario/committente italiano deve riportare i dati del fornitore all'interno del file xml trasmesso allo SdI
Dal 1° gennaio 2021, con l'entrata in vigore delle nuove specifiche tecniche della fattura elettronica, il cedente di rottami e pallet usati utilizza il codice natura N6.1
Il 20 gennaio scade il termine per pagare l'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del IV° trimestre 2020; a partire dalle fatture emesse dal 2021, nuovi termini di scadenza
Nella Legge di Bilancio 2021 un quadro normativo per le violazioni attinenti gli adempimenti per momorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi.
Slitta al 1 febbraio la data per l'emanazione del provvedimento delle Dogane per l'avvio del concorso a premi Lotteria degli scontrini
La legge di Bilancio 2021 riporta chiarimenti in merito ai soggetti sui quali ricade l'obbligo del pagamento della imposta di bollo
Versamento imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse a partire dal 2021: nuovi termini di scadenza
Con provvedimento delle Entrate sono prorogate di un anno le deleghe conferite agli intermediari per i servizi della agenzia sulla fatturazione elettronica.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIImposta di bollo e-fatture 2022: entro il 30 settembre versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del 2° trimestre 2022, e il punto sulle principali novità