Una Risoluzione delle Entrate semplifica la conservazione elettronica dei documenti fiscali, adeguandola alla fatturazione elettronica
Il concetto di conservazione delle scritture contabili deve tenere conto del processo di dematerializzazione dei documenti fiscali; questo quanto emerge dalla Risoluzione dell'Agenzia delle Entrate del 25.09.2015 n. 81
Da oggi 21 settembre tutte le cessioni di energia elettrica da fonti rinnovabili sono soggette alla fatturazione elettronica
Semplificazioni dal 2017 per chi non è obbligato ad emettere fattura, e sistema gratuito per la gestione delle fatture elettroniche da 1° luglio 2016.
Pubblicato in Gazzetta (190 del 18/8/2015) il decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127 sulla Trasmissione telematica delle operazioni IVA e di controllo delle cessioni di beni effettuate attraverso distributori automatici (fatturazione elettronica)
Il Governo venerdì scorso ha approvato il Decreto legislativo sulla fatturazione elettronica: si tratterà di un'opzione esercitabile dal 1° gennaio 2017 e valida per 5 anni
Oggi le Camere si esprimeranno per dare il via libera ai decreti su abuso del diritto, raddoppio termini di accertamento, fattura elettronica tra privati
Dal prossimo 20 luglio scatterà l'obbligo di emissione della fattura elettronica per le cessioni di energia al Gse
La trasmissione e la ricezione telematica delle fatture elettroniche tra privati potrà avvenire anche attraverso il Sistema di Interscambio Dati utilizzato per la fattura elettronica verso la Pa
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIEntro il 2 dicembre 2024 (il 30.11 cade di sabato) versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del 3° trimestre 2024: un breve riepilogo delle scadenze da ricordare