HOME

/

FISCO

/

RAVVEDIMENTO OPEROSO 2022

/

COME EFFETTUARE IL RAVVEDIMENTO OPEROSO PER L'OMESSO-CARENTE VERSAMENTO DELL'ACCONTO IVA?

Come effettuare il ravvedimento operoso per l'omesso-carente versamento dell'acconto Iva?

Omesso versamento acconto Iva

Il ravvedimento operoso per l'omesso o irregolare versamento acconto Iva,  è possibile quando non siano iniziate attività di accertamento. Il contribuente verserà l'imposta  utilizzando lo stesso codice tributo previsto per l'acconto (6013 per i mensili e 6035 per i trimestrali)  e gli interessi legali nella misura del  3% fino al 31 dicembre 2009 e 1%  dal 1 gennaio 2010 con il codice tributo 1991.

Verserà anche la sanzione agevolata:

  • Del 2,50  se il ravvedimento avviene entro 30 giorni;
  • Del 3% se il ravvedimento è successivo ai 30 giorni dalla scadenza di legge ma entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all'anno nel corso del quale è stata commessa la violazione. La sanzione si versa utilizzando il codice tributo 8904 del modello F24.

Potrebbero interessarti i seguenti prodotti:

Visita il Focus Iva in continuo aggiornamento

Tag: DICHIARAZIONE IVA 2023 DICHIARAZIONE IVA 2023 RAVVEDIMENTO OPEROSO 2022 RAVVEDIMENTO OPEROSO 2022 VERSAMENTI DELLE IMPOSTE VERSAMENTI DELLE IMPOSTE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RAVVEDIMENTO OPEROSO 2022 · 02/03/2023 Ravvedimento operoso: dal 2 maggio nuovi codici tributo

Codici tributo per il ravvedimento operoso su imposte sostitutive e altre emergenti dalla dichiarazione dei redditi: attivi dal 2 maggio

Ravvedimento operoso: dal 2 maggio nuovi codici tributo

Codici tributo per il ravvedimento operoso su imposte sostitutive e altre emergenti dalla dichiarazione dei redditi: attivi dal 2 maggio

Tregua fiscale: tutti i codici tributo

Istituzione codici tributo utili per: regolarizzazione irregolarità formali, definizione controversie pendenti, ravvedimento speciale, regolarizzazione omessi pagamenti

Ravvedimento speciale ancora senza i codici tributo

Il ravvedimento speciale non è ancora possibile: mancano i codici tributo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.