Iscritto all'Albo dei Dottori Commercialisti di Padova dal 1994 - Revisore Ufficiale dei Conti.
Svolge la propria attività dall'anno di iscrizione all'albo nei confronti di:
società di persone e di capitali, artigiani, professionisti e associazioni di categoria.
Fondatore del sito www.fiscoetasse.com, costituito assieme ai colleghi Rag. Luigia Lumia e rag. Francesco Lopes per utilizzare nella professione i nuovi strumenti informatici di aggiornamento e comunicazione.
Tutte le imprese e i professionisti si trovano ogni anno a dedurre dal proprio reddito le spese telefoniche. Nonostante l’ambito applicativo di tale disposizione sia piuttosto semplice, è sempre utile ricordare quali costi rientrano all’interno di tale categoria, e i casi particolari previsti dall’Agenzia delle Entrate. IN ALLEGATO LA SCHEDA RIASSUNTIVA PER I CLIENTI GRATUITA
Tutte le novità in breve su : Dichiarazione Imu - Sisma Emilia proroga - Redditometro - Gazzetta Ufficiale online
Le principali novità della settimana su Decreto Sviluppo bis - Semplificazione delle comunicazioni dell'agenzia - cessioni agroalimentari - conciliazione delle controversie - proroga - comunicazione telefonia
Riduzione IRPFEF, tagli a detrazioni e deduzioni previste dal ddl Stabilità 2013 in una scheda riassuntiva scaricabile gratuitamente TRATTA DALLA CIRCOLARE SETTIMANALE PER LO STUDIO n. 39 del 26 Ottobre 2012
Le novità in vigore del decreto 179/2012: su start up innovative agevolate, Pec individuali e Confidi
Il nuovo regime dell'IVA per cassa - operativo già dal 1° dicembre 2012 - in una scheda riepilogativa gratuita da scaricare
Le ultime novità in breve su: fiducia sul disegno di legge delega fiscale - Irap e professionisti - Decreto attuaivo dell'IVA PER CASSA - semplificazioni - deducibilità auto - decreto sanità - ddl anticorruzione
Le principali notizie della settimana su: Legge di Stabilità 2013 - Decreto Enti Locali - Bozza Legge Delega fiscale - Decreto Attuativo Iva per cassa - autonoma organizzazione e IRAP - Provvedimento antiriciclaggio Bankitalia - Cassetto Fiscale
Con la circolare 39/E del 2 Ottobre 2012 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla norma del Decreto Milleproroghe 216/2011 che ha ampliato la definizione automatica delle liti ultradecennali in Ctc
Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf
Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa
Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale
Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse
Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali
Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco