Sintesi delle principali disposizioni in materia di contribuzione dovuta dai datori di lavoro in genere e dalle aziende agricole per gli operai a tempo determinato ed indeterminato, per il 2011; Circolare Inps del 22/02/2011 n. 40
L'Agenzia delle Entrate ha fornito precisazioni in merito al trattamento tributario ai fini IVA dei “buoni acquisto o regalo”, con Risoluzione del 22.02.2011 n. 21
A seguito della pubblicazione del Decreto attuativo, è stato istituito il codice tributo “RUOL” per il versamento, tramite modello “F24 Accise”, delle somme iscritte a ruolo per imposte erariali e relativi accessori; Risoluzione del 21/02/2011 n. 18
Deducibili dal Reddito d'impresa le schede carburanti correttamente compilate e complete di tutti i dati, ma l'Amministrazione finanziaria per poterle contestare deve provare l’abuso del diritto; questo quanto chiarito dalla Sentenza della Cassazione n. 3947 del 18 Febbraio 2011
Nel caso di modifiche nella dichiarazione dei redditi successive alla liquidazione il contribuente deve provare la correttezza del suo operato.Questo quanto afferma la sentenza n. 22553 /2010 della Corte di Cassazione
Le prestazioni di servizi rese dal consorzio ai soci o consorziati con pro-rata non superiore al 10% viaggiano in esenzione Iva anche se la compagine comprende soggetti con percentuale di detraibilità Iva superiore a tale soglia, nei cui confronti anche opera il consorzio, solo a determinate condizioni; questi i chiarimenti dell'Agenzia con Circolare del 17/02/2011 n. 5
Pronta la c.d. Circolare esplicativa omnibus che fornisce i primi chiarimenti sulla Manovra Correttiva 2010 (DL 78/2010), pubblicata il 15/02/2011
Imposta sostitutiva del 10% sulle componenti accessorie della retribuzione corrisposte in relazione ad incrementi di produttività fino a 6.000 euro lordi, se sono erogati in base ad accordi collettivi e aziendali, anche non scritti; questi i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate con Risoluzione del 14/02/2011 n. 3
Pubblicate le aliquote contributive inps (IVS) per l'anno 2011 per gli artigiani e commercianti, con Circolare Inps del 10/02/2011 n. 34