Dall' indebita deduzione di costi relativi a fatture per operazioni inesistenti, attraverso il semplice calcolo matematico, deriva l’incremento del reddito imponibile per un importo corrispondente a quello detratto. Ma se l’onere dell'accertamento dell’inesistenza dell’operazioni grava sull’Amministrazione finanziaria , sono sufficienti a questo fine presunzioni semplici, gravi e concordanti, per cui al contribuente spetta l’onere della prova contraria, cioé che i costi si riferiscano ad operazioni effettivamente realizzate. Questa la decisione della Corte di Cassazione con la sentenza n. 8211 dell’11 Aprile 2011
Con Risoluzione del 14 giugno 2011 sabilito che il contribuente deve fare la dichiarzione della variazione dati IVA se cambia il soggetto depositario delle scritture contabili
L'Inps ha stabilito che i contributi IVS e gestione separata INPS dovuti sulla quota di reddito eccedente il minimale e quelli a carico dei liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata INPS sono stati prorogati al 6 luglio 2011, senza maggiorazione.
L'Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per versare le imposte rideterminate sulle plusvalenze qualificate in "start-up".
Con Circolare n. 26 del 01/06/2011 si forniscono i primi chiarimenti sull'applicazione del nuovo regime della Cedolare Secca per la tassazione dei redditi da locazione di immobili
Il termine di versamento del diritto annuale 2011 è stato prorogato al 6 luglio 2011 con Nota del Ministero dello Sviluppo Economico
Con Circolare n. 24 del 30/05/2011 l'Agenzia delle Entrate analizza le modalità di applicazione del nuovo adempimento della comunicazione telematica per le operazioni IVA superiori a 3.000 euro.
Istituiti, con Risoluzione n. 59/E del 25 maggio 2011, 3 nuovi codici tributo per pagare l'imposta sostitutiva c.d. "Cedolare Secca" sul canone di locazione dei contratti aventi ad oggetto immobili ad uso abitativo.
L'Agenzia delle Entrate, con circolare n. 21/E del 18 maggio 2011, fornisce indicazioni per ottimizzare l'attività di controllo per la prevenzione e il contrasto all'evasione.