Speciali

6610 articoli presenti

EDITORIALE: La settimana fiscale in breve dal 31 ottobre al 4 novembre 2011

Le principali novità fiscali della settimana che si chiude il 4 novembre 2011: mutualità prevalente per società cooperative - anagrafe tributaria e accesso delle forze di polizia - rinuncia all'agevolazione prima casa - iva indicata separatamente dal prezzo per gli immobili - nuovo modello per la domiciliazione fiscale degli atti - ripresi adempimenti fiscali terremotati d'abruzzo - pronto software per domanda di chiusura liti fiscali pendenti - documenti per detrazione 36 per cento

Cura dimagrante per Collegio Sindacale, scritture contabili e costituzione società

Costituzione srl senza intervento del notaio, obbligo del collegio sindacale solo per le società con capitale superiore a 10 milioni di euro e riduzione a un solo sindaco per le altre società, niente piu’ contabilità per semplificati e professionisti ma solo esibizione dell’estratto conto con tutti i movimenti tracciabili

Comunicazione minusvalenze superiori a 50 mila euro entro il 14  novembre

Entro il 14.11.2011 i soggetti imprenditori che realizzano minusvalenze su partecipazioni e titoli assimilati di importo superiore a €.50.000 sono tenuti ad effettuare la relativa comunicazione all’Agenzia delle Entrate

La figura del personal trainer: principali aspetti fiscali e normativi

L'attività di personal trainer figura che opera nel campo delle scienze motorie e del settore dedicato allo sviluppo del benessere psico-fisico della persona

Detrazione 36 per cento: i chiarimenti della circolare 20/E/2011. Possibile il taglio nel 2012

La disciplina della detrazione Irpef del 36% sulle spese di ristrutturazione degli immobili è stata oggetto di alcune modifiche nel decreto sviluppo e nella manovra di Ferragosto che ha concesso la possibilità al venditore dell’immobile di mantenere il diritto all’agevolazione, anche dopo l’atto di compravendita.

Befera a La 7: il redditometro  è uno strumento in più contro l'evasione ma vorrei premiare i contribuenti onesti

Il direttore dell’Agenzia delle Entrate intervistato ad Otto e mezzo: è un momento di grave crisi, lavoriamo contro l’evasione per far sopravvivere le imprese sane. Il nuovo redditometro non va temuto se si è coerenti nella denuncia dei redditi

Interessi di mora in discesa, il nuovo tasso passa al 5,0243%

È stato fissato al 5,0243% il nuovo tasso degli interessi di mora, che i contribuenti devono versare quando pagano in ritardo le cartelle. La nuova misura ha effetto a partire dal 1° ottobre 2011, e favorisce le imprese ed i professionisti che, in questo particolare momento di crisi, potrebbero avere difficoltà a pagare le somme iscritte a ruolo.

Scheda Carburante in soffitta grazie al  Decreto Sviluppo

Gli acquisti effettuati con carta di credito evitano la compilazione della scheda carburante. Questo quanto previsto dal DL 70/2011, il cd Decreto Sviluppo

Spesometro: chiarimenti dal fisco

Lo scorso 24 ottobre 2011 l’Agenzia delle Entrate, ha pubblicato sul proprio sito Internet un documento contenente le risposte ai quesiti sullo “spesometro” proposti da operatori professionali e associazioni di categoria. Si tratta, in particolare, di ulteriori chiarimenti in merito all’obbligo di comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini IVA di importo pari o superiore a € 3.000 / 3.600 (al lordo dell’IVA)

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.