HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

AMMORTIZZATORI IN DEROGA : LE RISORSE DISPONIBILI PER IL 2013

Ammortizzatori in deroga : le risorse disponibili per il 2013

L’INPS ha assegnato alle Regioni e Province autonome le risorse finanziarie per i trattamenti in deroga 2013. Ecco la ripartizione

Ascolta la versione audio dell'articolo
L’Inps, con messaggio n. 9090 del 5 giugno 2013, ha precisato che, nelle more dell’emissione e dei decreti ministeriali di assegnazione delle risorse finanziarie alle Regioni e alle Province autonome, l’Inps è autorizzata nei limiti delle complessive risorse finanziarie assegnate (euro 520.000.000,00 più euro 260.000.000,00) all’erogazione dei suddetti trattamenti in deroga, per i periodi di competenza 2013. Nello schema sono riportate le ripartizioni delle risorse:
REGIONE
TOTALE DISTRIBUZIONE RISORSE 260 MILIONI
Abruzzo
15.090.244,75
Basilicata
2.896.110,49
Calabria
11.643.154,06
Campania
15.801.279,26
Emilia Romagna
18.861.480,41
Friuli V. Giulia
4.044.360,44
Lazio
19.800.502,16
Liguria
5.172.797,01
Lombardia
42.400.422,92
Marche
7.544.503,44
Molise
1.928.098,54
Piemonte
18.523.646,81
P.A. Bolzano
891.572,44
P.A. Trento
1.640.848,10
Puglia
23.369.266,14
Sardegna
12.048.710,18
Sicilia
11.782.340,08
Toscana
16.280.820,92
Umbria
4.831.404,80
Valle D’Aosta
323.793,57
Veneto
25.124.643,54
TOTALI
260.000.000,06

Ti segnaliamo: 

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 24/06/2025 Prestazioni per infortuni e malattie professionali 2025: istruzioni INAIL

Pubblicata la circolare INAIL sulle le nuove rendite INAIL, assegni e massimali per industria navigazione agricoltura e lavoro domestico le istruzioni

Prestazioni per infortuni e malattie professionali 2025: istruzioni INAIL

Pubblicata la circolare INAIL sulle le nuove rendite INAIL, assegni e massimali per industria navigazione agricoltura e lavoro domestico le istruzioni

Rimborso retribuzioni donatori sangue 2025: rinvio a  ottobre

Tutte le regole per il conguaglio o il rimborso diretto per le assenze retribuite dei donatori di angue nel settore privato. Modalità per Uniemens, gestioni pubbliche ..

Rinnovo CCNL Cooperative Metalmeccaniche: aumenti, welfare e nuove regole

Siglato il 17 giugno 2025, il rinnovo del contratto collettivo nazionale per i lavoratori delle cooperative metalmeccaniche, scaduto nel giugno 2024, con importanti novità

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.