E Book

Nota di credito 2024 (eBook)

16,90€ + IVA

IN SCONTO 18,90

E Book

Dichiarazione di successione (eBook 2023)

16,90€ + IVA

IN SCONTO 17,89

E Book

Saldo IMU 2023 (eBook)

16,90€ + IVA

IN SCONTO 17,90
HOME

/

CONTABILITÀ

/

PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI

/

FISCO, DOPPIA CORSIA SUGLI IAS

Fisco, doppia corsia sugli IAS

Lo schema di decreto legislativo approvato venerdì dal Consiglio dei ministri è destinato ad adeguare le norme fiscali all'adozione, nei bilanci di esercizio, dei principi contabili internazionali

La bozza del provvedimento conterrebbe norme relative all'utilizzo dei principi contabili internazionali nella redazione del bilancio di esercizio: l'ipotesi più rilevante riguarda il cambiamento dei criteri di valutazione delle rimanenze di magazzino e anche dei titoli. Lo Ias 2, infatti, non prevede la valutazione al costo con utilizzo del metodo Lifo.

Offerta Formativa  2023: Corsi Accreditati dal MEF e dal Consiglio Nazionale dei dottori Commercialisti

Tag: PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI NUOVI PRINCIPI CONTABILI OIC NUOVI PRINCIPI CONTABILI OIC

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI · 13/11/2023 Ias 12 e Pillar two: cosa cambia per i bilanci dal 2023

Ias 12 e Pillar two: il Regolamento (UE) 2023/2468 dell’8 novembre 2023 adotta il restyling dello Iasb per i bilanci dal 1° gennaio 2023

Ias 12 e Pillar two: cosa cambia per i bilanci dal 2023

Ias 12 e Pillar two: il Regolamento (UE) 2023/2468 dell’8 novembre 2023 adotta il restyling dello Iasb per i bilanci dal 1° gennaio 2023

Decreto Anticipi: dove è finita la preannunciata modifica alla PEX?

Il "c.d. decreto anticipi" approvato dal Consiglio dei Ministri il 16 ottobre modifica la PEX estendendola ai residenti in uno Stato comunitario

Tratti fondamentali ISA Italia 220 aggiornato da gennaio 2025

Revisione legale: adottati gli standard internazionali sulla gestione della qualità. Dall'1 gennaio 2025 aggiornato l'ISA Italia 220

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.