L'istituto nazionale di previdenza sociale ha comunicato nel Messaggio INPS n. 29 del 5 gennaio 2021 i nuovi tassi soglia di usura e i tassi per i regimi di convenzione dei pensionati per i prestiti su cessione del quinto della pensione, a seguito del decreto n. 96515 del 24 dicembre 2020 del Ministero dell’Economia e delle finanze - Dipartimento del Tesoro.
I valori sono in vigore per il periodo dal 1° gennaio 2021 al 31 marzo 2021.
Classi d’importo in euro | Tassi medi | Tassi soglia usura |
Fino a 15.000 | 11,14 | 17,9250 |
Oltre i 15.000 | 7,69 | 13,6125 |
TASSI SOGLIA PER CLASSI DI ETÀ DEL PENSIONATO E CLASSE D'IMPORTO DEL PRESTITO (TAEG) | ||
| Classe di importo del prestito | |
Classi di età | Fino a 15.000 euro | Oltre 15.000 euro |
Fino a 59 anni | 8,32 | 6,53 |
60-64 | 9,12 | 7,33 |
65-69 | 9,92 | 8,13 |
70-74 | 10,62 | 8,83 |
75-79 | 11,42 | 9,63 |
Come sempre l'Istituto specifica che le classi di età comprendono il compleanno dell’età minima della classe; l’età deve intendersi quella maturata a fine piano di ammortamento.
Si segnala inoltre che anche gli oneri a carico delle società cessionarie per i servizi connessi a finanziamenti ai pensionati dietro cessione del quinto sono stati rideterminati dall'INPS come da Determinazione del Consiglio di Amministrazione n. 125 dell’8 novembre 2019. e comunicati con messaggio 141 del 14 gennaio 2021 .
In particolare il costo per estrazione del rateo pensionistico per l’anno 2021 è stato così quantificato:
Tali parametri saranno applicati in automatico a ciascuna cessione con “data contratto” dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 e trattenuti mediante compensazione sui flussi di versamento mensili in favore delle società .
![]() |
Libreria FISCOeTASSECircolari ed e-book
|
![]() |
![]() |
![]() |
FISCOeTASSE NewsTutte le notizie gratis
|
![]() |
![]() |