Con la legge 96/2018 di conversione del decreto Dignità, sono state introdotte alcune modifiche al contratto di prestazione occasionale in alcuni limitati settori produttivi: agricoltura, turismo, società sportive.
Per quanto riguarda il turismo,in particolare, sono previste tre novità:
Vanno ricordate, infine, altre due modifiche introdotte dal Decreto Dignità nell'utilizzo del Contratto occasionale per tutti i settori:
La norma è in vigore dal 12 agosto 2018, giorno successivo alla data di pubblicazione della legge di conversione.
Gli esperti del Sole hanno evidenziato alcuni dubbi: in particolare se l'ampliamento riguardi anche anche strutture che non sia solo ricettive ma anche di ristorazione Non è chiaro neppure se una azienda alberghiera, che rispetti il limite generale di cinque dipendenti sia tenuta o no ad utilizzare esclusivamente i prestatori delle categorie “agevolate”(pensionati, disoccupati studenti ecc.). Si attende dunque a breve la consueta circolare di istruzioni dell'Istituto di Previdenza.
Tutte le novità del Decreto Crescita nel pacchetto Decreto Crescita 2019: eBook + Circolare per i clienti
Ti potrebbe interessare l’utile foglio Excel Calcolo reddito del lavoratore autonomo 2019 (regime ordinario)
E' disponibile anche l' ebook "Il regime forfettario 2019 " di A. Donati (PDF 62 pagine)