HOME

/

DIRITTO

/

CORSI ACCREDITATI COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2025

/

SPLIT PAYMENT: MODALITÀ OPERATIVE - VIDEOCORSO DI DUE ORE

1 minuto, Redazione , 24/07/2017

Split payment: modalità operative - VideoCorso di due ore

Split payment: modalità operative e ambito applicazione: ne parleremo in un Videocorso di due ore

Ascolta la versione audio dell'articolo

Videocorso di due ore del Dott. Luca Signorini

ACQUISTA IL VIDEO CORSO SULLO SPLIT PAYMENT: MODALITA' OPERATIVE E AMBITO DI APPLICAZIONE 

Relatore: Dott.Luca Signorini

Il D.L. n. 50 del 24 aprile 2017 ha esteso alla generalità della Pubblica Amministrazione, e a tutta una serie di società partecipate, oltre a società quotate, il particolare meccanismo della scissione dei pagamenti.

Tale sistema, in estrema sintesi, si basa sul fatto che l’imposta, applicata da chi cede il bene (o da chi presta il servizio) in sede di emissione della fattura, viene versata all’Erario dal cessionario (o committente).

Tra le novità in vigore dal 1° luglio, poi,  non essendo più prevista come esclusione il pagamento di somme soggette a ritenuta, diventano interessati al regime di split payment anche i professionisti e gli altri lavoratori autonomi, come gli agenti di commercio, che fatturano ai soggetti individuati dal legislatore.

Argomenti:

  •  Funzionamento dello split payment
  • L’estensione dell’ambito applicativo dal 1 luglio 2017
  • Individuazione dei soggetti interessati (P.A., partecipate pubbliche, società quotate)
  • I meccanismi di fatturazione e liquidazione Iva del fornitore
  • L’ampliamento per professionisti e agenti di commercio
  • Le ipotesi di esclusione dall’applicazione
  • La gestione Iva dello split payment per il cessionario/committente
  • Reverse charge vs. Split payment
  • Le note di variazione e la gestione in generale degli errori nell’applicazione

L'abbonamento annuale a YOU CORSI   ti dà diritto a partecipare gratuitamente ai webinar accreditati e a usufruire dell'archivio di tutti i corsi in differita

Tag: CORSI ACCREDITATI COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2025 CORSI ACCREDITATI COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2025 SPLIT PAYMENT IVA 2025 SPLIT PAYMENT IVA 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CORSI ACCREDITATI COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2025 · 15/07/2025 Controlli formali dichiarazioni 2022: c'è tempo fino a settembre per invio documenti

Il CNDCEC con informativa n 110 del 14 luglio informa della possibilità d'invio documenti ai fini dei controlli formali delle dichiarazioni dei redditi 2022 fino al 15 settembre

Controlli formali dichiarazioni 2022: c'è tempo fino a settembre per invio documenti

Il CNDCEC con informativa n 110 del 14 luglio informa della possibilità d'invio documenti ai fini dei controlli formali delle dichiarazioni dei redditi 2022 fino al 15 settembre

Codice Commercialisti: TAR legittima il divieto di menzionare in pubblicità i clienti

Il TAR si esprime sulla legittimità del nuovo codice deontologico dei commercialisti: i punti pricipali. Il CNDCEC accoglie con favore la sentenza

TCF opzionale per le PMI: opportunità concreta o compliance fuori portata?

Tax Control Framework opzionale per i soggetti sotto soglia: regime volontario che promette benefici sanzionatori, ma impone requisiti stringenti

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.